Le Olimpiadi degli scacchi del 2016 si sono svolte a Baku, in Azerbaigian, dal 1° al 14 settembre. È stata la 42ª edizione ufficiale organizzata dalla FIDE, e comprende un torneo open[1] e uno femminile. Le gare sono disputate alla Baku Crystal Hall.
Olimpiadi degli scacchi del 2016 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Olimpiadi degli scacchi | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 42ª | ||||
Organizzatore | FIDE | ||||
Date | dal 1º settembre 2016 al 14 settembre 2016 | ||||
Luogo | ![]() Baku | ||||
Partecipanti | 180 squadre (open) 142 squadre (femminile) | ||||
Nazioni | 175 (open) 138 (femminile) | ||||
Formula | un torneo open e uno femminile entrambi giocati con sistema svizzero | ||||
Impianto/i | Baku Crystal Hall | ||||
Sito web | sito ufficiale in inglese | ||||
Risultati | |||||
![]() |
![]() ![]() | ||||
![]() |
![]() ![]() | ||||
![]() |
![]() ![]() | ||||
Quarto | ![]() ![]() | ||||
![]() | |||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Baku è stata scelta come sede organizzatrice durante il congresso della FIDE svoltosi durante le Olimpiadi del 2012, sconfiggendo le candidature di Albena (Bulgaria) e Tallinn (Estonia); contestualmente Baku è stata scelta anche come sede della Coppa del Mondo del 2015.[2]
L'Armenia ha deciso di non partecipare alle Olimpiadi.[3]
Entrambi i tornei sono disputati con il sistema svizzero, sulla lunghezza di 11 turni; è previsto un unico giorno di riposo, il 7 settembre, dopo il 5º turno. La classifica è determinata dai match points (2 punti per la vittoria di squadra, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta); in caso di parità, vengono usati come criteri di spareggio (in sequenza) il punteggio Sonneborn-Berger, i game points (totale dei punti ottenuti dai membri della squadra) e infine la somma dei match points ottenuti dagli avversari, escludendo la squadra con il minor numero di punti.
Ogni incontro è disputato sulle quattro scacchiere; le squadre possono essere formate da un massimo di cinque giocatori.
Il tempo di riflessione è di 90 minuti per 40 mosse, più 30 minuti per finite, più 30 secondi a mossa di incremento a partire dalla prima mossa.[4][5]
Le seguenti rappresentative parteciparono ad entrambi i tornei:
Al solo torneo open parteciparono inoltre:
Al torneo open hanno partecipato 180 squadre, tre delle quali del paese ospitante. È il più alto numero di squadre mai presenti ad un'Olimpiade.[8]
Gli Stati Uniti hanno vinto la competizione, per la prima volta dal 1976, rimanendo imbattuti e superando per spareggio tecnico l'Ucraina.
Pos. | Squadra | Scacchiere[9] | Seed[10] | Elo[11] | V | P | S | Punti[12] | S-B[13] | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima | Seconda | Terza | Quarta | Quinta (riserva) | |||||||||
![]() |
![]() |
Fabiano Caruana | Hikaru Nakamura | Wesley So | Samuel Shankland | Ray Robson | 2 | 2765 | 9 | 2 | 0 | 20 | 413,5 |
![]() |
![]() |
Pavlo El'janov | Ruslan Ponomarëv | Jurij Kryvoručko | Anton Korobov | Andrij Volokitin | 5 | 2704 | 10 | 0 | 1 | 20 | 404,5 |
![]() |
![]() |
Sergej Karjakin | Vladimir Kramnik | Evgenij Tomaševskij | Jan Nepomnjaščij | Aleksandr Griščuk | 1 | 2768 | 8 | 2 | 1 | 18 | 419 |
4 | ![]() |
Pentala Harikrishna | Baskaran Adhiban | Vidit Santosh Gujrathi | S. P. Sethuraman | Murali Karthikeyan | 9 | 2683 | 7 | 2 | 2 | 16 | 350,5 |
5 | ![]() |
Magnus Carlsen | Jon Ludvig Hammer | Aryan Tari | Frode Urkedal | MI Nicolai Getz | 12 | 2654 | 7 | 2 | 2 | 16 | 344,5 |
6 | ![]() |
Dragan Šolak | Oleksandr Ipatov | Mustafa Yılmaz | Emre Can | Barış Esen | 19 | 2617 | 7 | 2 | 2 | 16 | 341,5 |
7 | ![]() |
Radosław Wojtaszek | Jan-Krzysztof Duda | Mateusz Bartel | Kacper Piorun | Dariusz Świercz | 7 | 2685 | 7 | 2 | 2 | 16 | 331,5 |
8 | ![]() |
Maxime Vachier-Lagrave | Sébastien Mazé | Romain Édouard | Laurent Fressinet | Christian Bauer | 8 | 2684 | 6 | 4 | 1 | 16 | 326,5 |
9 | ![]() |
Michael Adams | David Howell | Luke McShane | Gawain Jones | Nigel Short | 6 | 2685 | 7 | 2 | 2 | 16 | 323 |
10 | ![]() |
Emilio Cordova | Jorge Cori | MI Deivy Vera Siguenas | Cristhian Cruz | Fernando Fernández[14] | 34 | 2566 | 7 | 2 | 2 | 16 | 306 |
Oltre alla classifica generale, le squadre sono state divise, sulla base del seed[10], in cinque gruppi; è stata premiata la prima classificata di ogni gruppo (ad esclusione di quelle già premiate con le medaglie).
Squadra | Pos. | Seed[10] | Elo | Punti[12] | S-B[13] | |
---|---|---|---|---|---|---|
Gruppo A | ![]() | 4 | 9 | 2683 | 16 | 350,5 |
Gruppo B | ![]() | 16 | 46 | 2518 | 15 | 318 |
Gruppo C | ![]() | 49 | 76 | 2362 | 13 | 241,5 |
Gruppo D | ![]() | 71 | 110 | 2191 | 12 | 209,5 |
Gruppo E | ![]() | 87 | 137 | 2005 | 11 | 185,5 |
Le medaglie individuali sono state assegnate ai migliori giocatori di ogni scacchiera con le tre migliori prestazioni Elo con almeno otto partite giocate, considerando come eventuale spareggio la percentuale di punti ottenuti.
Giocatore | Prestazione | Punti | Partite | % | |
---|---|---|---|---|---|
Prima scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2926 | 8 | 10 | 80,0 |
![]() |
![]() | 2839 | 7,5 | 10 | 75,0 |
![]() |
![]() | 2838 | 7 | 10 | 70,0 |
Seconda scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2903 | 6,5 | 8 | 81,2 |
![]() |
![]() | 2852 | 8 | 10 | 80,0 |
![]() |
![]() | 2810 | 8 | 10 | 80,0 |
Terza scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2896 | 8,5 | 10 | 85,0 |
![]() |
![]() | 2845 | 7,5 | 9 | 83,3 |
![]() |
![]() | 2836 | 10 | 11 | 90,9 |
Quarta scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2809 | 7 | 8 | 87,5 |
![]() |
![]() | 2804 | 8 | 10 | 80,0 |
![]() |
![]() | 2786 | 8,5 | 10 | 85,0 |
Quinta scacchiera (riserva) | |||||
![]() |
![]() | 2992 | 8,5 | 9 | 94,4 |
![]() |
![]() | 2932 | 8 | 8 | 100,0 |
![]() |
![]() | 2760 | 6,5 | 8 | 81,2 |
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | Totali |
---|---|---|---|---|
![]() | 1 | 1 | 0 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 1 | 2 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Al torneo femminile hanno partecipato 140 squadre, tre delle quali del paese ospitante. È il più alto numero di squadre mai presenti ad un'Olimpiade femminile.[8]
Il torneo è stato vinto dalla Cina.
Pos. | Squadra | Scacchiere | Seed[10] | Elo[11] | V | P | S | Punti[12] | S-B[13] | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima | Seconda | Terza | Quarta | Quinta (riserva) | |||||||||
![]() |
![]() |
GM Hou Yifan | GM Ju Wenjun | GM Zhao Xue | GMF Tan Zhongyi | MI Guo Qi | 1 | 2560 | 9 | 2 | 0 | 20 | 416 |
![]() |
![]() |
GM Monika Soćko | GMF Jolanta Zawadzka | GMF Karina Szczepkowska-Horowska | GMF Klaudia Kulon | MIF Mariola Wozniak | 7 | 2405 | 8 | 1 | 2 | 17 | 427,5 |
![]() |
![]() |
GM Anna Muzyčuk | GM Marija Muzyčuk | GM Natalja Žukova | GM Anna Ušenina | MI Inna Haponenko | 2 | 2505 | 7 | 3 | 1 | 17 | 404,5 |
4 | ![]() |
GM Aleksandra Kostenjuk | GM Valentina Gunina | GMF Aleksandra Gorjačkina | GMF Natal'ja Pogonina | GMF Olga Girya | 3 | 2504 | 7 | 2 | 2 | 16 | 380,5 |
5 | ![]() |
GM Harika Dronavalli | MI Padmini Rout | MI Tania Sachdev | GMF Soumya Swaminathan | MIF Bodda Pratyusha | 5 | 2433 | 6 | 4 | 1 | 16 | 342,5 |
6 | ![]() |
GM Irina Krush | MI Nazí Paikidze | MI Hanna Zatons'kych | GMF Kateřina Němcová | GMF Sabina-Francesca Foisor | 6 | 2406 | 7 | 2 | 2 | 16 | 332,5 |
7 | ![]() |
MI Phạm Lê Thảo Nguyên | GMF Hoàng Thị Bảo Trâm | GMF Nguyễn Thị Mai Hưng | GMF Nguyễn Thị Thanh An | 19 | 2307 | 7 | 2 | 2 | 16 | 328 | |
8 | ![]() |
GMF Zeynəb Məmmədyarova | GMF Günay Məmmədzadə | GMF Gülnar Məmmədova | MFF Aydan Höccətova | GMF Nərmin Kazımova | 16 | 2327 | 7 | 2 | 2 | 16 | 309 |
9 | ![]() |
MIF Yuliya Shvayger | MIF Marsel Efroimski | MI Masha Klinova | MIF Olga Gutmakher | Mchal Lahav | 18 | 2309 | 7 | 2 | 2 | 16 | 307,5 |
10 | ![]() |
GM Nana Dzagnidze | MI Lela Javakhishvili | GM Bela Khotenashvili | MI Nino Batsiashvili | MI Salome Melia | 4 | 2486 | 7 | 1 | 3 | 15 | 356,5 |
Oltre alla classifica generale, le squadre sono state divise, sulla base del seed[10], in cinque gruppi; è stata premiata la prima classificata di ogni gruppo (ad esclusione di quelle già premiate con le medaglie).
Squadra | Pos. | Seed[10] | Elo[11] | Punti[12] | S-B[13] | |
---|---|---|---|---|---|---|
Gruppo A | ![]() | 4 | 3 | 2504 | 16 | 380,5 |
Gruppo B | ![]() | 17 | 36 | 2224 | 15 | 296 |
Gruppo C | ![]() | 25 | 66 | 1976 | 14 | 277 |
Gruppo D | ![]() | 58 | 95 | 1734 | 12 | 163 |
Gruppo E | ![]() | 63 | 112 | 1622 | 11 | 197,5 |
Le medaglie individuali sono state assegnate alle migliori giocatrici di ogni scacchiera con le tre migliori prestazioni Elo con almeno otto partite giocate, considerando come eventuale spareggio la percentuale di punti ottenuti.
Giocatrice | Prestazione | Punti | Partite | % | |
---|---|---|---|---|---|
Prima scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2629 | 7,5 | 10 | 75,0 |
![]() |
![]() | 2547 | 5,5 | 8 | 68,7 |
![]() |
![]() | 2537 | 8,5 | 11 | 77,3 |
Seconda scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2643 | 8 | 10 | 80,0 |
![]() |
![]() | 2501 | 7,5 | 11 | 68,2 |
![]() |
![]() | 2481 | 8 | 10 | 80,0 |
Terza scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2559 | 7 | 9 | 77,8 |
![]() |
![]() | 2547 | 6,5 | 8 | 81,2 |
![]() |
![]() | 2442 | 8 | 11 | 72,3 |
Quarta scacchiera | |||||
![]() |
![]() | 2565 | 9 | 11 | 81,8 |
![]() |
![]() | 2533 | 9 | 10 | 90,0 |
![]() |
![]() | 2506 | 9 | 11 | 81,8 |
Quinta scacchiera (riserva) | |||||
![]() |
![]() | 2394 | 5,5 | 8 | 72,5 |
![]() |
![]() | 2285 | 7 | 10 | 70,0 |
![]() |
![]() | 2277 | 5 | 8 | 62,5 |
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | Totali |
---|---|---|---|---|
![]() | 2 | 2 | 0 | 4 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
Il trofeo Nona Gaprindashvili viene aggiudicato alla nazione partecipante le cui squadre nel torneo open ed in quello femminile hanno ottenuto una migliore somma dei punti dei due tornei. In caso di parità la classifica viene formata attraverso la somma dei criteri dei singoli tornei[15].
Pos. | Nazione | Punti[12] | S-B[13] | ||
---|---|---|---|---|---|
open | femminile | Totale | |||
![]() |
![]() |
20 | 17 | 37 | 809 |
![]() |
![]() |
20 | 16 | 36 | 746 |
![]() |
![]() |
15 | 20 | 35 | 764 |
4 | ![]() |
18 | 16 | 34 | 799,5 |
5 | ![]() |
16 | 17 | 33 | 758,5 |
6 | ![]() |
16 | 16 | 32 | 693 |
7 | ![]() |
15 | 16 | 31 | 661 |
8 | ![]() |
16 | 15 | 31 | 646,5 |
9 | ![]() |
15 | 15 | 30 | 655,5 |
10 | ![]() |
15 | 15 | 30 | 633 |
Nazione | Torneo open | Torneo femminile | Totale | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Torneo a squadre | Medaglie individuali | Torneo a squadre | Medaglie individuali | |||||||||||||
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]()
| |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 2 | 0 | 3 | 2 | 0 | 5 |
![]() |
0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 2 | 5 |
![]() |
0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 3 |
![]() |
1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 0 | 1 | 3 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 0 | 2 | 1 | 3 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |
0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 |
Altri progetti
![]() | ![]() |