chess.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le Olimpiadi degli scacchi del 2012 si sono svolte ad Istanbul, in Turchia, dal 27 agosto al 10 settembre. È stata la 40ª edizione ufficiale organizzata dalla FIDE, e ha compreso un torneo open[1] e uno femminile. Hanno partecipato 157 squadre nel torneo open e 127 nel femminile, con quasi 1400 giocatori, di cui oltre 200 Grandi Maestri.

Olimpiadi degli scacchi del 2012
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione 40ª
Organizzatore FIDE
Date dal 27 agosto 2012
al 10 settembre 2012
Luogo  Turchia
Istanbul
Partecipanti 157 squadre (open)
127 squadre (femminile)
Nazioni 152 (open)
122 (femminile)
Formula un torneo open e uno femminile entrambi giocati con sistema svizzero
Impianto/i Istanbul Fair Center Yeşilköy
Risultati
Oro  Armenia (open) 3º titolo
 Russia (femminile) 2º titolo
Argento  Russia (open)
 Cina (femminile)
Bronzo  Ucraina (open)
 Ucraina (femminile)
Quarto  Cina (open)
 India (femminile)
Cronologia della competizione
Chanty-Mansijsk 2010 Tromsø 2014

Istanbul è stata scelta come sede organizzatrice nel corso delle Olimpiadi del 2008, battendo la candidatura di Budua (Montenegro).[2]


Formato


Entrambi i tornei si sono volti con la formula del sistema svizzero, della durata di 11 turni; la classifica è formata in base ai match points (2 punti per la vittoria di squadra, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta), mentre in caso di parità saranno considerati, in ordine:

Il tempo di riflessione è di 90 minuti per le prime 40 mosse, più 30 minuti per finire e 30 secondi di incremento a mossa.

Ogni incontro è disputato sulle quattro scacchiere; le squadre possono essere formate dal al più cinque giocatori, uno dei quali rimane in riserva.

Oltre ai premi per le prime tre squadre classificate, saranno assegnate medaglie alle prime tre squadre di ognuna di cinque fasce Elo e ai migliori giocatori di ogni scacchiera, classificati in base alla performance Elo.


Torneo open


Al torneo open hanno partecipato 157 squadre, tre delle quali turche.


Risultati a squadre


Oltre alla classifica generale, le squadre sono state divise, sulla base del seed[3], in cinque gruppi; sono state premiate le prime tre classificate di ogni gruppo (ad esclusione di quelle già premiate con le medaglie).

Pos.SquadraGiocatori[4]SeedElo[5]210PuntiS-B
 Armenia Lewon Aronyan, Sergey Movsesyan, Vladimir Hakobyan, Gabriel Sargsyan, Tigran L. Petrosyan 32724 91119397,0
 Russia Vladimir Kramnik, Aleksandr Griščuk, Sergej Karjakin, Evgenij Tomaševskij, Dmitrij Jakovenko 12769 91119388,5
 Ucraina Vasyl' Ivančuk, Ruslan Ponomarëv, Andrij Volotikin, Pavlo El'janov, Oleksandr Moïsejenko 22730 90218363,0
4  Cina Wang Hao, Wang Yue, Ding Liren, Bu Xiangzhi, Li Chao 62694 81217390,5
5  Stati Uniti Hikaru Nakamura, Gata Kamskij, Aleksandr Oniščuk, Varowžan Hakobyan, Ray Robson 52702 73117361,0
6  Paesi Bassi Anish Giri, Loek Van Wely, Ivan Sokolov, Jan Smeets, Daniel Stellwagen 92682 80316329,0
7  Vietnam Lê Quang Liêm, Nguyên Ngoc Truong Son, MI Nguyên Van Huy, MI Nguyên Doc Hoa, Dao Thien Hai 272589 64116313,5
8  Romania Constantin Lupulescu, Mircea Pârligras, Mihail Marin, Levente Vajda 252600 80316310,0
9  Ungheria Péter Lékó, Zoltán Almási, Judit Polgár, Ferenc Berkes, Csaba Balogh 42708 71315368,0
10  Azerbaigian Teymur Rəcəbov, Eltac Səfərli, Şəhriyar Məmmədyarov, Rauf Məmmədov, Teymur Rəcəbov 72693 63215344,0

Gruppo A

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Cina 46269417390,5
 Stati Uniti 55270217361,0
 Paesi Bassi 69268216329,0

Gruppo B

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Svezia 1634255515303,5
 Danimarca 1839252715270,5
 Filippine 2135254614321,0

Gruppo C

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
Associazione Internazionale Scacchi alla cieca 4487229613249,0
 Turchia 2016 4872237213236,5
 Paraguay 4963241713234,0

Gruppo D

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Porto Rico 6796226112200,0
 Tunisia 7594226711219,0
 Algeria 78101222711211,0

Gruppo E

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Nigeria 96146156810175,5
 Etiopia 108147156610134,0
 Sudan 11115212999166,5

Risultati individuali


Medaglie sono state assegnate ai migliori giocatori (con almeno otto partite giocate) secondo la prestazione Elo, considerando con spareggio la percentuale di punti ottenuti, con classifiche separate secondo la scacchiera; le riserve sono state considerate come giocatori della quinta.


Prima scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Lewon Aronyan  Armenia 2816 2849 71070
Radosław Wojtaszek  Polonia 2717 2844 7,51075
Teymur Rəcəbov  Azerbaigian 2788 2813 6,5972,2

Seconda scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
David Navara  Rep. Ceca 2691 2869 9,51186,4
Anton Filippov  Uzbekistan 2617 2820 6,5881,3
Gata Kamskij  Stati Uniti 2746 2796 8,51177,3

Terza scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Şəhriyar Məmmədyarov  Azerbaigian 2729 2880 8,51085
Vladimir Hakobyan  Armenia 2687 2803 7,51075
Sergej Karjakin  Russia 2785 2784 7,01070

Quarta scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Vladislav Tkačëv  Francia 2644 2750 6,5881,3
Abhijeet Gupta  India 2637 2746 7977,8
Daniel Fridman  Germania 2653 2722 71070

Quinta scacchiera (riserva)

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Dmitrij Jakovenko  Russia 2722 2783 7977,8
Bartłomiej Macieja  Polonia 2594 2712 6,5972,2
Konstantine Shanava  Georgia 2569 2679 6875

Torneo femminile


Al torneo femminile hanno partecipato 127 squadre, tre delle quali turche.


Risultati a squadre


Oltre alla classifica generale, le squadre sono state divise, sulla base del seed[3], in cinque gruppi; sono state premiate le prime tre classificate di ogni gruppo (ad esclusione di quelle già premiate con le medaglie).

Pos.SquadraGiocatoriSeedElo[5]210PuntiS-B
 Russia GM Tat'jana Kosinceva, MI Valentina Gunina, GM Nadežda Kosinceva, GM Aleksandra Kostenjuk, GMF Natalija Pogonina 22513 83019450,0
 Cina GM Hou Yifan, GM Zhao Xue, GMF Ju Wenjun, GMF Huang Qian, GMF Ding Yixin 12531 83019416,0
 Ucraina GM Kateryna Lahno, MI Marija Muzyčuk, GM Natalja Žukova, MI Anna Ušenina, MI Inna Janovska 42471 74018408,5
4  India GM Harika Dronavalli, MI Eesha Sanjay Karavade, MI Tania Sachdev, GMF Mary Ann Gomes, GMF Swaminathan Soumya 62412 81217336,0
5  Romania MI Cristina-Adela Foisor, MIF Irina Bulmaga, GMF Elena-Luminiţa Cosma, GMF Alina l'Ami, GMF Mihaela Sandu 102377 80316313,5
6  Armenia GM Elina Danielyan, MI Lilit' Mkrtčyan, MI Lilit' Galoyan, GMF Marija Kursova, MIF Anna Hayrapetyan 82404 80316313,0
7  Francia MI Almira Skripchenko, MI Sophie Milliet, GMF Nino Maisuradze, MI Silvia Collas, MIF Andreea Bollengier 142350 71315347,5
8  Georgia GM Nana Dzagnidze, MI Bela Khotenashvili, MI Lela Javakhishvili, MI Nino Khurtsidze, GMF Nino Batsiashvili 32390 63215344,0
9  Iran GMF Atousa Pourkashiyan, MIF Sarasadat Khademalsharieh, MIF Mitra Hejazipour, MIF Ghazal Hakimifard, MIF Shayesteh Ghaderpour 262267 71315339,0
10  Stati Uniti MI Hanna Zatons'kych, MI Irina Krush, GMF Sabina Foisor, MI Rusudan Goletiani, GMF Tatev Abrahamyan 52419 63215326,0

Gruppo A

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 India 46241217336,0
 Romania 510237716313,5
 Armenia 68240416313,0

Gruppo B

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Iran 926226715339,0
 Bielorussia 1436219815292,0
 Uzbekistan 2135221014278,5

Gruppo C

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Indonesia 2454208514262,5
 Messico 2560203914230,0
 Venezuela 3453208713242,5

Gruppo D

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Tagikistan 5687185912169,0
 Turchia 2016 5984187711225,5
 Malaysia 6183187811211,5

Gruppo E

SquadraPiazzamento totaleSeed[3]EloPuntiS-B
 Taipei Cinese 84104155510115,0
 Nigeria 8911513919179,5
 Thailandia 9311613689142,5

Risultati individuali


Medaglie sono state assegnate ai migliori giocatori (con almeno otto partite giocate) secondo la prestazione Elo, considerando con spareggio la percentuale di punti ottenuti, con classifiche separate secondo la scacchiera; le riserve sono state considerate come giocatori della quinta.


Prima scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Hou Yifan  Cina 2599 2645 6,5972,2
Nana Dzagnidze  Georgia 2547 2625 6875,0
Kateryna Lahno  Ucraina 2542 2608 71070,0

Seconda scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Zhao Xue  Cina 2549 2574 81080,0
Marija Muzyčuk  Ucraina 2466 2526 6966,7
Betül Cemre Yıldız  Turchia 2341 2502 9,51186,4

Terza scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Nadežda Kosinceva  Russia 2524 2693 8988,9
Jolanta Zawadzka  Polonia 2377 2538 91181,8
Tania Sachdev  India 2379 2522 91181,8

Quarta scacchiera

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Huang Qian  Cina 2449 2547 81080,0
Silvia Collas  Francia 2261 2469 7,5983,3
Aleksandra Kostenjuk  Russia 2489 2468 7977,8

Quinta scacchiera (riserva)

Giocatore Squadra Elo[5] Prestazione Punti Partite Percentuale
Natalija Pogonina  Russia 2448 2487 6,5881,3
Melissa Castrillón Gómez  Colombia 2181 2379 7887,5
Madina Davletbayeva  Kazakistan 2165 2357 6,5972,2

Trofeo Nona Gaprindashvili


Il trofeo Nona Gaprindashvili viene aggiudicato alla nazione partecipante le cui squadre nel torneo open ed in quello femminile hanno ottenuto una migliore somma dei punti dei due tornei. In caso di parità la classifica viene formata attraverso gli stessi spareggi dei singoli tornei, ma sommati.[6]

Pos. Nazione Punti open Punti femminile Somma S-B
 Russia 191938838,5
 Cina 171936806,5
 Ucraina 181836771,5
4  Armenia 191635710,0
5  Stati Uniti 171532687,0
6  Romania 161632623,5
7  Germania 151530650,5
8  India 131730645,5
9  Paesi Bassi 161430614,5
10  Ungheria 151429671,0

Note


  1. Anche se a volte denominata sezione maschile, è aperta a giocatori di entrambi i sessi.
  2. (EN) FIDE Congress voted 95 against 40 (Budva, Montenegro), su chessdom.com, 24 novembre 2008. URL consultato il 20 agosto 2012.
  3. Ordine di iscrizione mediante la media Elo dei giocatori
  4. Tutti i giocatori sono Grandi Mestri, eccetto dove espressamente indicato
  5. Classifica ad agosto 2012
  6. Chess-results

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi

На других языках


- [it] Olimpiadi degli scacchi del 2012

[ru] Шахматная олимпиада 2012

40-я олимпиада по шахматам состоялась в Стамбуле с 27 августа по 10 сентября 2012 года при участии 157 стран.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии