chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Salome Melia (georg.სალომე მელია; Batumi, 14 aprile 1987) è una scacchista georgiana, Maestro Internazionale e Grande maestro femminile.

Salome Melia
Salome Melia nel 2006
Nazionalità  Georgia
Scacchi
Categoria MI e WGM
Ranking 2404 (gennaio 2018), al mondo 62
Best ranking 2475 (agosto 2014), al mondo 28
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
ArgentoChanty-Mansijsk 2010 (ind)
BronzoChanty-Mansijsk 2010 (squ)
 Campionati europei individuali femminili
ArgentoBelgrado 2013
BronzoPlovdiv 2014
 Campionati georgiani femminili
Oro2008
Oro2010
Statistiche aggiornate al 12 febbraio 2018

Carriera



Giovanili


Ha vinto il Campionato europeo giovanile nella categoria U18 nelle edizioni di Ürgüp 2004 in Turchia e Castelnuovo 2005 in Montenegro.


Eventi individuali


Ha vinto due volte (2008 e 2010) il Campionato georgiano femminile.

Nel 2011 ha vinto il premio per la miglior donna al Tradewise Gibraltar Chess Festival.

Nel Campionato europeo ha ottenuto un argento nell'edizione di Belgrado 2013 (alle spalle della ungherese Hoang Thanh Trang) e un bronzo in quella di Plovdiv 2014 (dietro alle russe Valentina Gunina e Tat'jana Kosinceva).

Campionato europeo a squadre di Porto Carras 2011: la Georgia vincitrice del bronzo: (da sinistra a destra) Nino Gurieli (Capitano non giocatore), Nana Dzagnidze, Nazi Paikidze, Salome Melia, Lela Javakhishvili e Nino Khurtsidze
Campionato europeo a squadre di Porto Carras 2011: la Georgia vincitrice del bronzo: (da sinistra a destra) Nino Gurieli (Capitano non giocatore), Nana Dzagnidze, Nazi Paikidze, Salome Melia, Lela Javakhishvili e Nino Khurtsidze

Eventi a squadre



Nazionale

Ha partecipato con la Georgia alle Olimpiadi degli scacchi di Khanty-Mansiysk 2010 e Tromsø 2014, giocando 20 partite e ottenendo un complessivo di +10 =6 -4. I suoi migliori risultati sono stati un argento individuale e un bronzo di squadra, entrambi ottenuti nell'edizione 2010.[1]

Con la Georgia ha inoltre preso parte a 4 edizioni del Campionato del mondo a squadre femminile tra il 2011 e il 2017 (21 partite, +10 =9 -2). Ha vinto un oro e due bronzi di squadra e due ori, un argento e un bronzo personali come Riserva.[2]

Sempre come riserva ha preso parte alle edizioni 2011 e 2017 del Campionato europeo a squadre femminile (12 partite, +8 =3 -1). Ha ottenuto un argento e un bronzo di squadra, un oro e un bronzo personali.[3]


Club

Ha partecipato a 5 edizioni (2009 e 2010 con la Samaia Tbilisi, 2014, 2016 e 2017 con la Nona Batumi) al Campionato europeo a squadre per club femminile (27 partite, +12 =9 -6), ottenendo 2 ori, un argento e un bronzo di squadra e un oro e un argento personali.[4]

Nel 2014 ha preso parte alla prima edizione del Campionato georgiano a squadre in 4a scacchiera per la Nona Adjara, vincendo l'oro di squadra.[5]

Tra il 2012 e il 2014 ha partecipato al Campionato tedesco a squadre femminile con la SV Mülheim-Nord.

Tra le altre sue partecipazioni ad eventi di squadra, il Campionato turco a squadre femminile con la Türk Hava Yollari S.K, quello iraniano con la Khaneh Shatrandj Babol, quello rumeno con la CS Contor Group Arad.


Note


  1. (EN) WOMEN'S CHESS OLYMPIADS Melia, Salome, su olimpbase.org. URL consultato il 12 febbraio 2018.
  2. (EN) WORLD WOMEN'S TEAM CHESS CHAMPIONSHIP Melia, Salome, su olimpbase.org. URL consultato il 12 febbraio 2018.
  3. (EN) EUROPEAN WOMEN'S TEAM CHESS CHAMPIONSHIP Melia, Salome, su olimpbase.org. URL consultato il 12 febbraio 2018.
  4. (EN) EUROPEAN WOMEN'S CHESS CLUB CUP Melia, Salome, su olimpbase.org. URL consultato il 12 febbraio 2018.
  5. (EN) 1st Georgian Club Chess Championship: Ureki 2014, su olimpbase.org. URL consultato il 12 febbraio 2018.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Salome Melia

Salome Melia (georgisch სალომე მელია; * 14. April 1987 in Batumi) ist eine georgische Schachspielerin.
- [it] Salome Melia

[ru] Мелия, Саломе

Саломе Мелия (груз. სალომე მელია; род. 14 апреля 1987, Батуми) — грузинская шахматистка, международный мастер (2008).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии