chess.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le Olimpiadi degli scacchi del 2014 si sono svolte a Tromsø, in Norvegia, dal 1° al 14 agosto. Sono state la 41ª edizione ufficiale organizzata dalla FIDE, e hanno compreso un torneo open[1] e uno femminile.

Olimpiadi degli scacchi del 2014
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione 41ª
Organizzatore FIDE
Date dal 1º agosto 2014
al 14 agosto 2014
Luogo  Norvegia
Tromsø
Partecipanti 177 squadre (open)
136 squadre (femminile)
Nazioni 172 (open)
131 (femminile)
Formula un torneo open e uno femminile entrambi giocati con sistema svizzero
Sito web sito ufficiale in inglese
Risultati
Oro  Cina (open) 1º titolo
 Russia (femminile) 3º titolo
Argento  Ungheria (open)
 Cina (femminile)
Bronzo  India (open)
 Ucraina (femminile)
Quarto  Russia (open)
 Georgia (femminile)
Cronologia della competizione
Istanbul 2012 Baku 2016
Partecipanti alle Olimpiadi 2014: in vede chiaro le nazioni presenti sia con la squadra open sia con la squadra femminile, in verde scuro quelle presenti con solo la squadra open.
Partecipanti alle Olimpiadi 2014: in vede chiaro le nazioni presenti sia con la squadra open sia con la squadra femminile, in verde scuro quelle presenti con solo la squadra open.

Il torneo open è stato vinto per la prima volta dalla Cina, mentre il torneo femminile è stato vinto dalla Russia (per la terza volta consecutiva).

Tromsø è stata scelta come sede organizzatrice nel corso delle Olimpiadi del 2010, battendo la candidatura di Albena (Bulgaria) con 95 voti contro 47.[2]


Formato e regolamento


Entrambi i tornei sono stati disputati con il sistema svizzero, sulla lunghezza di 11 turni; sono stati osservati due giorni di riposo, il 7 e il 13 agosto (dopo il 5º e il 10º turno). La classifica è determinata dai match points (2 punti per la vittoria di squadra, 1 per il pareggio, 0 per la sconfitta); in caso di parità, sono stati usati come criteri di spareggio (in sequenza) il punteggio Sonneborn-Berger, i game points (totale dei punti ottenuti dai membri della squadra) e infine la somma dei match points ottenuti dagli avversari, escludendo la squadra con il minor numero di punti.

Ogni incontro è disputato sulle quattro scacchiere; le squadre potevano essere formate da un massimo di cinque giocatori. Il tempo di riflessione è di 90 minuti per 40 mosse, più 30 minuti per finite, più 30 secondi a mossa di incremento a partire dalla prima mossa.[3]


Torneo open


Al torneo open hanno partecipato 172 squadre, tre delle quali norvegesi.


Risultati assoluti


Pos. Squadra Scacchiere[4] Seed[5] Elo[6] V P S Punti[7] S-B[8]
PrimaSecondaTerzaQuartaQuinta (riserva)
 Cina Wang YueDing LirenYu YangyiNi HuaWei Yi 72699 83019422,5
 Ungheria Péter LékóCsaba BaloghZoltán AlmásiRichárd RapportJudit Polgár 52703 73117372,0
 India Parimarjan NegiS.P. SethuramanKrishnan SasikiranBaskaran AdhibanM.R. Lalith Babu 192631 73117371,5
4  Russia Vladimir KramnikAleksandr GriščukPëtr SvidlerSergey KarjakinJan Nepomnjaščij 12773 73117352,0
5  Azerbaigian Şəhriyar MəmmədyarovTeymur RəcəbovRauf MəmmədovEltac SəfərliQədir Hüseynov 82694 73117345,0
6  Ucraina Vasyl' IvančukRuslan PonomarëvPavlo El'janovAnton KorobovOleksandr Moïsejenko 22723 64116377,5
7  Cuba Leinier DomínguezLázaro BruzónYuniesky QuezadaIsan Reynaldo Ortiz SuárezYuri González Vidal 132669 72216361,0
8  Armenia Lewon AronyanGabriel SargsyanSergey MovsesyanVladimir HakobyanTigran K'ot'anǰyan 42705 64116350,5
9  Israele Boris GelfandMaxim RodshteinIl'ja SmirynEmil SutovskijEvgeny Postny 92683 72216348,0
10  Spagna Francisco Vallejo PonsDavid Antón GuijarroIván Salgado LópezMiguel Illescas CórdobaRenier Vázquez 172640 72216334,5

Premi di categoria

Oltre alla classifica generale, le squadre sono state divise, sulla base del seed[5], in cinque gruppi; è stata premiata la prima classificata di ogni gruppo (ad esclusione di quelle già premiate con le medaglie).

SquadraPos.Seed[5]EloPunti[7]S-B[8]
Gruppo A (seed 1-35)  Russia41277317352
Gruppo B (seed 36-70)  Egitto2338254715284
Gruppo C (seed 71-104)  Kirghizistan3495226414247,5
Gruppo D (seed 105-138)  Sri Lanka74120211212205
Gruppo E (seed 139-172)  Pakistan92159165111173

Risultati individuali


Le medaglie individuali sono state assegnate ai migliori giocatori di ogni scacchiera con le tre migliori prestazioni Elo con almeno otto partite giocate, considerando come eventuale spareggio la percentuale di punti ottenuti.

GiocatorePrestazionePuntiPartite %
Prima scacchiera
Veselin Topalov28726,5972,2
Michael Adams28396,5972,2
Anish Giri283681172,7
Seconda scacchiera
Ngoc Truong Son Nguyen28438,51085,0
Csaba Balogh28397977,8
Ding Liren28317,51075,0
Terza scacchiera
Yu Yangyi29129,51186,4
Krishnan Sasikiran27537,51075,0
Pavlo El'janov27457977,8
Quarta scacchiera
Nikola Sedlak27736,5881,3
Isan Reynaldo Ortiz Suárez27666875,0
Ni Hua27236,5972,2
Quinta scacchiera (riserva)
Samuel Shankland283191090,0
Oleksandr Moïsejenko27147977,8
Jan Nepomnjaščij26506,5972,2

Medaglie individuali per nazione

NazioneTotali
 Cina1023
 Bulgaria1001
 Vietnam1001
 Serbia1001
 Stati Uniti1001
 Ucraina0112
 Inghilterra0101
 Ungheria0101
 India0101
 Cuba0101
 Paesi Bassi0011
 Russia0011

Torneo femminile


Al torneo femminile hanno partecipato 134 squadre, tre delle quali norvegesi.


Risultati assoluti


Pos. Squadra Scacchiere Seed[5] Elo[6] V P S Punti[7] S-B[8]
PrimaSecondaTerzaQuartaQuinta (riserva)
 Russia GM Kateryna LahnoGM Valentina GuninaGM Aleksandra KostenjukGMF Ol'ga GirjaGMF Natal'ja Pogonina 22520 100120420,5
 Cina GM Hou YifanGMF Ju WenjunGM Zhao XueGMF Tan ZhongyiGMF Guo Qi 12549 82118406
 Ucraina GM Anna MuzyčukMI Marija MuzyčukGM Anna UšeninaMI Natalja ŽukovaMI Inna Haponenko 32510 82118383
4  Georgia GM Nana DzagnidzeGM Bela KhotenashviliMI Lela JavakhishviliMI Salome MeliaMI Nino Batsiashvili 42499 81217390
5  Armenia GM Elina DanielyanMI Lilit' MkrtčyanMI Lilit' GaloyanGMF Maria KursovaŠušanna Sargsyan 102383 81217350,5
6  Kazakistan GMF Guliskhan NakhbayevaGMF Dinara SaduakassovaGMF Zhansaya AbdumalikMIF Madina DavletbayevaMIF Gulmira Dauletova 172333 81217320
7  Polonia GM Monika SoćkoGMF Jolanta ZawadzkaGMF Karina Szczepkowska-HorowskaGMF Marta BartelMIF Klaudia Kulon 82402 72216362
8  Stati Uniti GM Irina KrushMI Hanna Zatons'kychGMF Tatev AbrahamyanGMF Katerina NemcovaGMF Sabina-Francesca Foisor 72405 72216339,5
9  Germania MI Elisabeth PähtzGMF Zoya SchleiningGMF Tatjana MelamedGMF Melanie OhmeGMF Sarah Hoolt 122379 80316304
10  India GM Harika DronavalliMI Tania SachdevMI Eesha KaravadeGMF Mary Ann GomesGMF Rout Padmini 52421 63215380

Premi di categoria

Oltre alla classifica generale, le squadre sono state divise, sulla base del seed[5], in cinque gruppi; è stata premiata la prima classificata di ogni gruppo (ad esclusione di quelle già premiate con le medaglie).

SquadraPos.Seed[5]Elo[6]Punti[7]S-B[8]
Gruppo A (seed 1-27)  Georgia44249917390
Gruppo B (seed 28-54)  Mongolia1628225115307
Gruppo C (seed 55-81)  Egitto3759203013258,5
Gruppo D (seed 82-108)  Tagikistan5083187712226
Gruppo E (seed 109-134)  Thailandia90111153810151,5

Risultati individuali


Le medaglie individuali sono state assegnate alle migliori giocatrici di ogni scacchiera con le tre migliori prestazioni Elo con almeno otto partite giocate, considerando come eventuale spareggio la percentuale di punti ottenuti.

GiocatricePrestazionePuntiPartite %
Prima scacchiera
GM Nana Dzagnidze27198988,9
GM Hou Yifan26617977,8
GM Pia Cramling2659101190,9
Seconda scacchiera
GM Valentina Gunina265181080,0
GM Bela Khotenashvili258981080,0
GMF Ju Wenjun256481172,7
Terza scacchiera
GM Aleksandra Kostenjuk26397,5983,3
MI Ana Matnadze24457,51075,0
MFF Ellinor Frisk24329,51186,4
Quarta scacchiera
GM Natalja Žukova25127,51075,0
GMF Marta Bartel24396,5972,2
MI Irina Bulmaga243381080,0
Quinta scacchiera (riserva)
GMF Rout Padmini25847,5893,8
GMF Guo Qi25206,5881,3
MIF Gulmira Dauletova24867887,5

Medaglie individuali per nazione

NazioneTotali
 Russia2002
 Georgia1102
 Ucraina1001
 India1001
 Cina0213
 Spagna0101
 Polonia0101
 Svezia0022
 Romania0011
 Kazakistan0011

Trofeo Nona Gaprindashvili


Il trofeo Nona Gaprindashvili viene aggiudicato alla nazione partecipante le cui squadre nel torneo open ed in quello femminile hanno ottenuto una migliore somma dei punti dei due tornei. In caso di parità la classifica viene formata attraverso gli stessi spareggi dei singoli tornei, ma sommati.[9]

Pos.NazionePunti[7]S-B[8]
openfemminileTotale
 Cina 191837828,5
 Russia 172037772,5
 Ucraina 161834760,5
4  Armenia 161733701
5  India 171532751,5
6  Polonia 151631697,5
7  Stati Uniti 151631687,5
8  Spagna 161531681
9  Azerbaigian 171431636,5
10  Francia 151530709

Medagliere


Nazione Torneo open Torneo femminile Totale
Torneo a squadre Medaglie individuali Torneo a squadre Medaglie individuali


 Russia 0 0 0 0 0 1 1 0 0 2 0 0 3 0 1 4
 Cina 1 0 0 1 0 2 0 1 0 0 2 1 2 3 3 8
 Ucraina 0 0 0 0 1 1 0 0 1 1 0 0 1 1 2 4
 India 0 0 1 0 1 0 0 0 0 1 0 0 1 1 1 3
 Georgia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 1 1 0 2
 Bulgaria 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
 Vietnam 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
 Serbia 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
 Stati Uniti 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1
 Ungheria 0 1 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 2
 Inghilterra 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
 Cuba 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 1
 Spagna 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1
 Polonia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 0 1
 Svezia 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 2 0 0 2 2
 Paesi Bassi 0 0 0 0 0 1 0 0 0 0 0 0 0 0 1 1
 Romania 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1
 Kazakistan 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 1 0 0 1 1

Note


  1. Anche se a volte denominata sezione maschile, è aperta a giocatori di entrambi i sessi.
  2. (EN) 41st Chess Olympiad to be staged in – Tromsø!, su en.chessbase.com, Chessdom.com, 2 ottobre 2010. URL consultato il 26 luglio 2014.
  3. (EN) Regulations for the Chess Olympiad, su chess24.com. URL consultato il 26 luglio 2014.
  4. Tutti i giocatori sono Grandi Mestri eccetto dove espressamente indicato.
  5. Ordine di iscrizione mediante la media Elo dei giocatori.
  6. (EN) Classifica ad agosto 2014, su ratings.fide.com.
  7. Due punti per ogni vittoria e 1 punto per ogni patta.
  8. Criterio di spareggio Sonneborn-Berger.
  9. Chess-results

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi

На других языках


- [it] Olimpiadi degli scacchi del 2014

[ru] Шахматная олимпиада 2014

41-я шахматная олимпиада, организованная ФИДЕ, проходила в Тромсё, Норвегия с 1 по 14 августа 2014 года. В открытом турнире впервые в своей истории золото выиграли китайские шахматисты.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии