chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Fabiano Luigi Caruana (Miami, 30 luglio 1992) è uno scacchista con doppia nazionalità, italiana e statunitense.

Fabiano Caruana
Fabiano Caruana nel 2018
Nazionalità  Stati Uniti (fino al 2005)
 Italia (2005-2015)
 Stati Uniti (dal 2015)
Scacchi
Categoria GM
Ranking 6º (dicembre 2022), 2766 p. Elo
Best ranking 2844 p. (ottobre 2014), nel mondo 2º
Società Saint Louis Chess Club
Squadra Saint Louis Arch Bishops (PCL)
Carriera
Squadre di club
2008 - 2010OSG Baden Baden  Germania
2009 - 2013Shsm-64  Russia
2010 - 2014Obiettivo Risarcimento Padova  Italia
2013 - 2015SOCAR  Azerbaigian
2017 - 2020OSG Baden-Baden  Germania
Palmarès
 Campionati del mondo
ArgentoAssoluto - Londra 2018
 Olimpiadi degli scacchi
Orodi squadra - Baku 2016
Argentodi squadra - Batumi 2018
Argentoindividuale - Batumi 2018
Bronzoindividuale - Baku 2016
 Campionati del mondo rapid
ArgentoCampionato rapid, Dubai 2014
 Campionati Europei
ArgentoCampionato Europeo a squadre club - Skopje 2015
BronzoCampionato Europeo a squadre club - Rodi 2013
 Campionati italiani
OroAssoluto - Martina Franca 2007
OroAssoluto - Martina Franca 2008
OroAssoluto - Siena 2010
OroAssoluto - Perugia 2011
OroA squadre di club - Arvier 2010
OroA squadre di club - Arvier 2012
OroA squadre di club - Condino 2014
ArgentoAssoluto - Cremona 2006
 Campionati statunitensi
OroAssoluto - Saint Louis 2016
OroAssoluto - Saint Louis 2022
ArgentoAssoluto - Saint Louis 2018
ArgentoAssoluto - Saint Louis 2019
ArgentoAssoluto - Saint Louis 2021
BronzoAssoluto - Saint Louis 2017
 Campionati russi
OroA squadre di club - Sochi 2010
OroA squadre di club - Olginka 2011
BronzoA squadre di club - Sochi 2012
 Campionati tedeschi
OroA squadre di club - Berlino 2017
OroA squadre di club - Berlino 2018
OroA squadre di club - Berlino 2019
OroA squadre di club - Berlino 2020
Statistiche aggiornate al 3 luglio 2022

È il più giovane scacchista italiano ad avere conseguito il titolo di Grande Maestro, ottenuto nel 2007 a 14 anni, 11 mesi e 20 giorni. Dal 2008 al giugno 2015 è stato prima scacchiera della nazionale di scacchi italiana. Ha raggiunto il proprio record personale nella lista FIDE dell'ottobre 2014 con il punteggio di 2 844 punti Elo, il terzo più alto di sempre. Ha vinto quattro volte il Campionato italiano e due volte il Campionato statunitense. Il 26 giugno 2015 torna ufficialmente alla Federazione statunitense.[1]

Ha vinto quattordici Super Tornei (con media Elo superiore a 2 700): Dortmund nel 2012, 2014 e 2015, lo Zurich Chess Challenge nel 2013, il Kings Tournament di Bucarest nel 2013, la Sinquefield Cup di Saint Louis nel 2014 e 2018, il London Chess Classic nel 2017, il Grenke Chess Classic nel 2018, la tappa di Parigi del FIDE Grand Prix 2012-2013 e le tappe di Baku e Chanty-Mansijsk del FIDE Grand Prix 2014-2015, che gli hanno permesso di vincere il Gran Prix stesso e di qualificarsi per il torneo dei candidati valido per accedere al Campionato del mondo del 2016. In quanto ultimo sfidante al titolo mondiale, si è qualificato di diritto al successivo torneo dei candidati che si sarebbe dovuto giocare a Ekaterinburg dal 15 marzo al 5 aprile 2020 ma che è stato sospeso per COVID.[2]

Grazie al punteggio Elo del 2017, è ammesso al torneo dei candidati del 2018 a Berlino, che vince, acquisendo così il diritto di giocare un match per il titolo mondiale contro il detentore Magnus Carlsen. Il Campionato del mondo Carlsen–Caruana si è svolto a Londra dal 9 al 28 novembre 2018 e si è concluso con la vittoria di Carlsen solo dopo gli spareggi rapid, con il punteggio finale di 9–6, dopo che la fase a tempo classico era finita con dodici patte.

Dal 2018 vive con la famiglia a Tarpon Springs in Florida.


Biografia e carriera


Fabiano Caruana è nato a Miami, in Florida, da padre italo-americano, originario di Raffadali (AG)[3], e madre italiana[4]. A quattro anni si trasferisce da Miami a Park Slope (un quartiere di Brooklyn, New York), lo stesso in cui Bobby Fischer trascorse la sua giovinezza. L'anno seguente, mentre frequenta un programma scolastico, viene scoperto il suo talento per gli scacchi ed egli incomincia a essere allenato da Bruce Pandolfini. All'età di dieci anni si fa notare per aver battuto il Grande maestro Aleksander Wojtkiewicz e vinto due Campionati panamericani giovanili.

Fabiano Caruana nel 2008
Fabiano Caruana nel 2008
Fabiano Caruana (2012).
Fabiano Caruana (2012).

Rappresenta l'Italia alle Olimpiadi degli scacchi del 2012 a Istanbul ottenendo il miglior punteggio individuale in prima scacchiera con 6,5 punti su 9. È giunto 1º-2º ex aequo con Carlsen al Final Chess Masters, tenutosi da settembre a ottobre a San Paolo (Brasile) e Bilbao (Spagna), perdendo però il mini-match lampo di spareggio su due partite con il norvegese, ma conducendo la classifica sempre in testa dal primo all'ultimo turno. Nel torneo è riuscito anche a sconfiggere, per la prima volta, lo stesso Carlsen e Aronyan, rispettivamente n. 1 e 2 del mondo. All'inizio di novembre, a Bucarest, ha partecipato al Torneo dei Re, piazzandosi al 3º posto e pattando tutte le partite. Dal 21 novembre al 4 dicembre 2012 a Tashkent, dove si è svolto il 2º torneo del Grand Prix FIDE, si è classificato 4º-6º ex aequo, mezzo punto dietro i tre vincitori.

Contro David Navara durante le Olimpiadi del 2016
Contro David Navara durante le Olimpiadi del 2016

Il 12 maggio 2015 Caruana annuncia l'intenzione di lasciare la federazione italiana per rappresentare di nuovo gli Stati Uniti e di lavorare con il Chess Club and Scholastic Center of Saint Louis.[14] Il 26 maggio 2015 vince il Grand Prix FIDE 2014-2015 e si qualifica a giocare il torneo dei Candidati al Campionato del mondo di scacchi 2016 che si disputerà a Mosca dal 10 al 30 marzo 2016. Il 26 giugno passa ufficialmente alla Federazione statunitense e incomincia la collaborazione con il Maestro Internazionale inglese Lawrence Trent, che diventa il suo manager.[15] Il 5 luglio vince per la terza volta il torneo Sparkassen Chess Meeting di Dortmund con 5,5 punti su 7 disponibili, il primo torneo che vince con la bandiera della nazionale statunitense. In ottobre si piazza al secondo posto nella Coppa europea di scacchi per club, ancora con la SOCAR di Baku.[16] In novembre vince a Saint Louis (Missouri) lo scontro Champions Showdown, battendo Hikaru Nakamura 10-8.[17]

Dopo essersi trasferito a Saint Louis, nel dicembre del 2016 ingaggia un nuovo manager, l'avvocata Rhonda S. Coleman di Chicago, con l'obiettivo di partecipare e vincere nel prossimo match per il titolo mondiale.[18]

Nel maggio del 2017 vince il Campionato tedesco a squadre con il OSG Baden-Baden.[19] In novembre a Saint Louis vince il ricco scontro Champions Showdown (60000 $), battendo Aleksandr Griščuk 49-43.[20]. In dicembre vince il London Chess Classic dopo aver battuto Jan Nepomnjaščij negli spareggi di gioco rapid e blitz[21].

Contro Wesley So durante l'edizione 2020 del Tata Steel.
Contro Wesley So durante l'edizione 2020 del Tata Steel.

Il match mondiale con Magnus Carlsen


Lo stesso argomento in dettaglio: Campionato del mondo di scacchi 2018.

Nel marzo 2018 vince a Berlino il torneo dei candidati al Campionato del mondo di scacchi 2018 con 9 punti, superando di una lunghezza Şəhriyar Məmmədyarov e Sergej Karjakin. In aprile vince a Baden-Baden anche il Grenke Chess Classic con 6,5 punti superando di una lunghezza il rivale mondiale Magnus Carlsen[22]. Di aprile è anche il 2º posto nel Campionato statunitense con 8 punti su 11, alle spalle di Samuel Shankland (8,5 punti) e davanti a Wesley So (6,5). In maggio vince il Campionato tedesco a squadre con il OSG Baden-Baden pur perdendo l'unica partita giocata con Anish Giri.[23] In giugno vince il Norway Chess con 5 punti, superando di mezzo punto Magnus Carlsen, suo futuro avversario per il titolo mondiale. In agosto vince per la seconda volta la Sinquefield Cup, a pari merito con Levon Aronian e Magnus Carlsen.[24] In ottobre si piazza secondo con gli Stati Uniti nelle Olimpiadi e vince la medaglia d'argento individuale in prima scacchiera.[25] Nel novembre 2018 affronta a Londra il Campione del mondo in carica Magnus Carlsen in un match con in palio il Titolo Mondiale, perdendo per 9 a 6 dopo gli spareggi rapid.[26]

Nel febbraio 2019 a Saint Louis vince ancora il Champions Showdown, battendo Pentala Harikrishna 18-6 negli scontri rapid e 17,5 a 6,5 in quelli blitz .[27]. Il 2 marzo ha vinto a Berlino il torneo blitz dedicato alla memoria di Emanuel Lasker con 14 punti su 16 partite.[28] In marzo a Saint Louis nel campionato statunitense, ottiene il secondo posto a pari merito con Leinier Domínguez, superato di mezzo punto da Hikaru Nakamura.[29] In aprile partecipa al Grenke Chess Classic, dove con 6 su 9 giunge 2º staccato di 1 punto e 1/2 dal vincitore Magnus Carlsen.[30] In luglio a Zagabria, in Croazia, giunge 3º assieme a Lewon Aronyan nella seconda tappa del Grand Chess Tour con 6 punti su 11, dietro al secondo classificato Wesley So e al vincitore Magnus Carlsen,[31] risultato che gli vale 11 punti nel Tour.[32] In ottobre a Douglas arriva secondo nell'edizione 2019 del FIDE Grand Swiss a pari punti, 8 su 11, con Wang Hao, ma superato per spareggio tecnico.[33]

Nel gennaio 2020 vince per la prima volta la sezione Master del Torneo Tata Steel con l'altissimo punteggio di 10 punti su 13, superando il campione del mondo Magnus Carlsen di ben due lunghezze,[34]precedentemente aveva vinto il torneo C nel 2008 [35] e il B nel 2009.[36]

In quanto sfidante di Magnus Carlsen nel match mondiale del 2018 si qualifica di diritto al Torneo dei candidati 2020, edizione che si è interrotta nel marzo del 2020, alla fine del girone di andata, ed è ripresa nell'aprile del 2021. Si classifica al quarto posto con 7,5 punti, ad un punto dal vincitore Jan Nepomnjaščij, non riuscendo a riconfermarsi come sfidante del norvegese per il titolo mondiale.


Ai Candidati per la quarta volta


In ottobre 2021 giunge primo a pari merito al campionato statunitense con Wesley So e Samuel Sevian, con il punteggio di 6,5 punti su 11. Tuttavia agli spareggi arriverà secondo dietro lo stesso So.[37]

In novembre si classifica al secondo posto al FIDE Grand Swiss 2021 con il punteggio di 7,5 punti su 11, a mezzo punto dal vincitore Alireza Firouzja, riuscendo però a batterlo nello scontro diretto. Il gradino intermedio del podio gli consente di partecipare al Torneo dei candidati 2022, la quarta volta per lui.

In dicembre vince il torneo blitz "Gashimov Memorial" di Baku, vincendo contro Richard Rapport nella partita Armageddon.[38]

Al torneo dei candidati del luglio dell'anno successivo, resta attaccato alla testa della classifica nei primi sette turni, inseguendo di mezzo punto Jan Nepomnjaščij, ma tre sconfitte nei successivi cinque turni gli precludono ogni possibilità di vittoria. Tuttavia la possibilità che Carlsen rinunci a difendere il titolo mondiale, già difeso nel 2021, apre la lotta per il secondo posto, che potrebbe valere la possibilità di contendersi il titolo mondiale con il vincitore del torneo. La seconda posizione verrà conquistata da Ding Liren che, in seguito alla definitiva rinuncia di Carlsen, guadagnerà il diritto a giocare per il titolo mondiale. Caruana chiude il torneo soltanto in quinta posizione.

Ad ottobre invece vince il campionato statunitense per la seconda volta con il punteggio di 8,5 punti su 13, precedendo di solo mezzo punto Ray Robson.[39]


Statistiche


È stato il primo giocatore italiano (unico a oggi) a superare la soglia dei 2 700 punti Elo, raggiunti nella classifica di settembre 2010[40], nonché il primo italiano a superare i 2 800 punti; nella lista Elo di agosto 2014, infatti, ha raggiunto i 2 801 punti.[41]

Il proprio record Elo è stato raggiunto nell'ottobre 2014, con 2 844 punti, quando faceva ancora parte della Federazione Scacchistica Italiana.[42]

Nel luglio del 2014 ha raggiunto il primo posto al mondo nel rating delle partite di gioco rapido, con un Elo FIDE di 2 856, proprio record personale.

Nel novembre 2020 è il numero 2 al mondo e numero 1 degli Stati Uniti nella classifica standard, con un Elo pari a 2 823.[43]


Note


  1. Caruana è passato alla federazione USA, su Scacchierando.it, 26 giugno 2015. URL consultato il 6 dicembre 2022.
  2. FIDE Candidates 2020 in Fide news
  3. Scacchi, il "siciliano" Fabiano Caruana prova a vincere il Mondiale, in lasicilia.it, 20 novembre 2018. URL consultato il 30 dicembre 2021.
  4. Nata a Francavilla in Sinni in Basilicata
  5. Campionato Assoluto Italiano 2007 classifica finale, su federscacchi.it. URL consultato il 28 febbraio 2009 (archiviato dall'url originale il 28 novembre 2019).
  6. Corus C 2008 classifica finale, su coruschess.com (archiviato dall'url originale il 9 ottobre 2008).
  7. Corus B 2009 classifica finale, su coruschess.com (archiviato dall'url originale il 25 febbraio 2009).
  8. Fabiano Caruana nella Mitropa Cup by OlimpBase
  9. Notizia su ChessBase.
  10. Caruana vince lo Zurich Chess Challenge, su scacchierando.it.
  11. 29th European Club Cup 2013, su chess-results.com. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  12. ChessBaseNews: Caruana wins Dortmund
  13. Sinquefield 10: Draws end magnificent event | Chess News
  14. Fabiano Caruana to Join the U.S. Chess Federation, in PR Newswire, 12 maggio 2015.
  15. Lawrence Trent to manage Fabiano Caruana su chess24, su chess24.com.
  16. European Club Cup 2015 - Open, su chess-results.com. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  17. Informazioni Champions Showdown 2015 nel sito ufficiale
  18. Video YouTube: GM Cristian Chirila with GM Fabiano Caruana's Manager, Rhonda Coleman
  19. Aktuelle Tabelle 1. Bundesliga, Saison 2016/17, su schachbundesliga.de. URL consultato il 7 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 9 maggio 2017).
  20. Champions Showdown Standings and Results 2017
  21. London Chess Classic
  22. Pairings & standings GRENKE Chess Classic 2018
  23. Risultati, Classifica e partite su Chess24
  24. (EN) Sinquefield Cup: Three winners (one playoff)!, su en.chessbase.com. URL consultato il 28 agosto 2018 (archiviato dall'url originale il 27 agosto 2019).
  25. 43rd Olympiad Batumi 2018 Open in Chess-Results
  26. (EN) Game, set & match: Magnus Carlsen!, 28 novembre 2018. URL consultato il 28 novembre 2018.
  27. Champions Showdown Standings and Results 2019
  28. Risultati 2. Internationales Emanuel-Lasker-Blitzturnier am 2. März 2019 by Chess-Results
  29. Risultati U.S. CHESS CHAMPS 2019
  30. (EN) Pairings & standings GRENKE Chess Classic 2019, su grenkechessclassic.de. URL consultato il 29 aprile 2019.
  31. Croatia Grand Chess Tour 2019, su chess-results.com. URL consultato l'8 luglio 2019.
  32. (EN) Results and Standings, su grandchesstour.org. URL consultato l'8 luglio 2019.
  33. FIDE Chess.com Grand Swiss 2019 su Chess-Results
  34. Results of Tata Steel Masters 2020, su tatasteelchess.com. URL consultato il 26 gennaio 2020 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2020).
  35. Standings grandmaster group C 2008 in tatasteelchess.com
  36. Standings grandmaster group B 2009 in tatasteelchess.com
  37. (EN) U.S. CHESS CHAMPS - Pairings & Results, su uschesschamps.com. URL consultato il 19 ottobre 2021.
  38. Caruana beats Rapport in Armageddon to win Gashimov Memorial, su en.chessbase.com
  39. (EN) 2022 U.S. Championship - Pairing & Results, su uschesschamps.com. URL consultato il 20 ottobre 2022.
  40. FIDE Online. FIDE Top players - Top 100 Players September 2010
  41. FIDE Top players - Top 100 Players August 2014
  42. FIDE Online. FIDE Top players - Top 100 Players October 2014
  43. Fide Top 100 Players November 2020, su ratings.fide.com.

Bibliografia



Voci correlate



Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 117144648427411770272 · ISNI (EN) 0000 0004 5401 4192 · GND (DE) 119239156X · WorldCat Identities (EN) viaf-117144648427411770272
Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Fabiano Caruana

Fabiano Luigi Caruana (* 30. Juli 1992 in Miami, Florida) ist ein US-amerikanisch-italienischer Schachgroßmeister der Weltklasse. Er besitzt die US-amerikanische und die italienische Staatsbürgerschaft. Im Juli 2007 erfüllte er beim First-Saturday-Turnier in Budapest seine letzte Großmeister-Norm und war somit im Alter von 14 Jahren, 11 Monaten und 20 Tagen der jüngste italienische Schachspieler, dem dies bisher gelang. Bis 2014 war er außerdem der jüngste US-amerikanische Spieler, dem dies gelang; inzwischen ist dies Samuel Sevian.[1]

[en] Fabiano Caruana

Fabiano Luigi Caruana (born July 30, 1992) is an Italian-American chess grandmaster. A chess prodigy, Caruana became a grandmaster at the age of 14 years, 11 months, and 20 days—the youngest grandmaster in the history of both Italy and the United States at the time.
- [it] Fabiano Caruana

[ru] Каруана, Фабиано

Фабиа́но Луи́джи Каруа́на (итал. Fabiano Luigi Caruana; род. 30 июля 1992, Майами, Флорида, США) — американский шахматист итальянского происхождения, международный гроссмейстер (2007).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии