chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Wei Yi[1] (韦奕; Wuxi, 2 giugno 1999) è uno scacchista cinese, Grande maestro.

Wei Yi
Wei Yi nel 2012
Nazionalità  Cina
Scacchi
Categoria GM
Ranking 28º (dicembre 2022) 2722 p. Elo
Best ranking 14º (agosto 2017)
Record
Miglior Elo  2753 (agosto 2017)
Carriera
Squadre di club
2010 - 2018Jiangsu  Cina
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
OroBatumi 2018squ.
OroTromsø 2014squ.
 Campionati del Mondo a squadre
OroKhanty Mansiysk 2017
OroTsakhkadzor 2015
BronzoAstana 2019
 Campionati del mondo Giovanili
OroPorto Carras 2010U12
ArgentoPune 2014U20
 Campionati Asiatici
OroMakati 2018ind.
OroAbu Dhabi 2016squ.
OroTabriz 2014squ
OroPechino 2010ind. U12
BronzoTashkent 2016ind
 Campionati cinesi
OroXinghua 2017ind.
OroXinghua 2016ind.
OroXinghua 2015ind.
ArgentoXinghua 2021ind
OroChinese Chess League - Cina 2014
BronzoXinghua 2020ind.
BronzoChinese Chess League - Cina 2012
Statistiche aggiornate al 14 febbraio 2019

È diventato Grande maestro nel 2013, conquistando la terza norma all'età di 13 anni, 8 mesi e 23 giorni, settimo più giovane giocatore a raggiungere questo titolo.[2][3]

In marzo 2015 è diventato il più giovane giocatore (15 anni e 9 mesi) a superare la soglia dei 2700 punti Elo.[4]

Ottiene il proprio record nel rating FIDE ad agosto 2017 con 2753 punti Elo, 14º assoluto, 2º cinese e primo al mondo nella categoria under-18 e Juniors (under-20).[5]


Principali risultati


Ha partecipato per la prima volta al campionato cinese B, all'età di 8 anni, realizzando 5 /11 e una patta contro il Grande Maestro Zhou Jianchao; parteciperà al campionato cinese B anche nei due anni successivi, realiizzando 5,5 /11 e 6 /11, con due vittorie nel 2009 contro Maestri Internazionali.

Nel 2010 vince il campionato asiatico under-12 e il campionato del mondo giovanile under-12, quest'ultimo con 9,5 su 11; in agosto 2012, a 13 anni, partecipa al campionato del mondo juniores (under-20), ad Atene, ottenendo 8,5/11, l'undicesimo posto e la sua prima norma di Grande Maestro.[6] Ottiene la seconda norma all'Open di Indonesia, in ottobre 2012[7] e infine la terza all'open di Reykjavík del 2013. Avendo già superato la soglia dei 2500 punti Elo, questo lo ha reso il quarto giocatore più giovane ad aver ottenuto tale titolo e il più giovane Grande Maestro di allora.

Grazie ad una wild card del presidente della FIDE, Kirsan Iljumžinov, partecipa alla Coppa del Mondo 2013. Numero 105 di tabellone, sconfigge nei primi due turni Jan Nepomnjaščij e Aleksej Širov, entrambi nelle partite a cadenza classica, con il punteggio di 1,5-0,5, ma è poi sconfitto da Şəhriyar Məmmədyarov negli spareggi del terzo turno per 2,5 a 1,5.[8] In novembre ha raggiunto un Elo di 2604 punti, diventando il più giovane giocatore di sempre a superare i 2600 punti Elo.[9]

In agosto ha partecipato con la nazionale cinese alle Olimpiadi di Tromsø; ha realizzato 4/5 come prima riserva, contribuendo alla medaglia d'oro della Cina.

In gennaio ha vinto con 10,5/13, imbattuto, il torneo Tata Steel B, guadagnando 20 punti Elo.[10] In aprile a Tsaghkadzor vince con la Cina il suo primo Campionato del mondo a squadre di scacchi in quarta scacchiera.[11] In maggio ha vinto con 7,5/11 il campionato nazionale cinese, diventando il più giovane giocatore ad aggiudicarsi tale titolo.[12] Nel settembre riesce a raggiungere i Quarti di finale della Coppa del mondo disputata a Baku, viene eliminato da Pëtr Svidler. Nel novembre vince a Taizhou la prima edizione del torneo China Chess King and Queen Match, battendo in finale Bu Xiangzhi.[13]

Wei Yi contro Wesley So nel 2017 durante il torneo Tata Steel Chess
Wei Yi contro Wesley So nel 2017 durante il torneo Tata Steel Chess

In aprile vince ancora con 7.5/11 il campionato nazionale cinese.

In maggio vince il Campionato nazionale cinese per la terza volta con 8.5/11. In giugno vince con la Cina il Campionato del Mondo a squadre.[14] In luglio vince con 6,5 punti su 9 il torneo di Danzhou .[15]

In ottobre vince con la Cina le Olimpiadi.[16] In dicembre vince il Campionato asiatico con 6.5 punti su 9, precedendo per spareggio tecnico l'iraniano Amin Tabatabaei e il vietnamita Lê Quang Liêm.[17]

In luglio a Danzhou giunge 3º (a mezzo punto dal vincitore Richárd Rapport e per inferiore spareggio tecnico su Yu Yangyi) con 4 su 7 nella 10ª edizione dell'omonimo Danzhou Super Chess Grandmaster Tournament.[18] In ottobre disputa un match sulle 4 partite contro l'ungherese Péter Lékó, vincendolo per 2,5 a 1,5.[19]

In dicembre è terzo al campionato cinese assoluto di Xinghua, perdendo il confronto con Yu Yangyi e Lu Shanglei soltanto per la classifica avulsa[20].

In maggio ottiene il secondo posto al campionato cinese di Xinghua per spareggio tecnico. Arriva a pari punti con Yu Yangyi e Li Di, che avevano totalizzato 7 punti su 11 turni, ma il campionato verrà vinto da Yu, che aveva i risultati migliori negli scontri diretti.[21]

In aprile disputa un match sulle 6 partite contro il connazionale Ding Liren, venendo sconfitto 2,5 a 3,5 (+0 =5 -1).[22]


Partite notevoli


Una sua partita, qui trascritta in notazione algebrica, è stata definita l'immortale del XXI secolo.[23]

Wei Yi - Lázaro Bruzón Batista (Danzhou, 2015)[24]

1. e4 c5 2. Cf3 e6 3. Cc3 a6 4. Ae2 Cc6 5. d4 cxd4 6. Cxd4 Dc7 7. O-O Cf6 8. Ae3 Be7 9. f4 d6 10. Rh1 O-O 11. De1 Cxd4 12. Axd4 b5 13. Dg3 Ab7 14. a3 Tad8 15. Tae1 Td7 16. Ad3 Dd8 17. Dh3 g6 18. f5 e5 19. Ae3 Te8 20. fxg6 hxg6 21. Cd5 Cxd5 22. Txf7!! Rxf7 23. Dh7+ Re6 24. exd5+ Rxd5 25. Ae4+ Rxe4 26. Df7 Af6 27. Ad2+ Rd4 28. Ae3+ Re4 29. Db3 Rf5 30. Tf1+ Rg4 31. Dd3 Axg2+ 32. Rxg2 Da8+ 33. Rg1 Ag5 34. De2+ Rh4 35. Af2+ Rh3 36. Ae1 1-0

Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Wei" è il cognome.
  2. (EN) Chessbase: Wei Yi has become the youngest GM in the world, su en.chessbase.com, chessbase.com, 1º marzo 2013. URL consultato il 17 agosto 2013.
  3. (EN) Certificate of Title Result (Reykjavik) (PDF), su ratings.fide.com, FIDE. URL consultato il 17 agosto 2013.
  4. (EN) Wei Yi the youngest player to break 2700, su reddit.com. URL consultato il 4 marzo 2015.
  5. Top 100 Players August 2017
  6. (EN) Certificate of Title Result (Athens) (PDF), su ratings.fide.com, FIDE. URL consultato il 27 agosto 2013.
  7. (EN) Certificate of Title Result (Indonesia) (PDF), su ratings.fide.com, FIDE. URL consultato il 27 agosto 2013.
  8. (EN) Chess World Cup 2013: Pairings & Results, su chessworldcup2013.com. URL consultato il 27 agosto 2013 (archiviato dall'url originale il 21 dicembre 2013).
  9. (EN) Wei Yi – youngest 2600+ GM ever, su chessbase.com, Chessbase. URL consultato il 1º novembre 2013.
  10. (EN) Wei Yi at Tata Steel Challengers
  11. China in 10th World Team Chess Championship: Tsakhkadzor 2015
  12. Wei Yi youngest chinese champion su Chessbase News
  13. 1st China Chess Kings and Queens Matches 2015 in The Week in Chess
  14. Crosstable World Team Championship 2017, su ugra2017.fide.com. URL consultato il 3 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2017).
  15. Classifica The 8th Danzhou Super Chess Grandmaster Tournament "HAIMA FAMILY CUP" in Chess-Results
  16. 43rd Olympiad Batumi 2018 Open in Chess-Results
  17. 17th Asian Continental Chess Championships (2nd Manny Pacquiao Cup) - OPEN, su chess-results.com. URL consultato il 18 dicembre 2018.
  18. The 10th Danzhou Super Chess Grandmaster Tournament - Classifica finale dopo 7 turni, su chess-results.com. URL consultato il 7 luglio 2019.
  19. (EN) 2019 China Nanjing Chess Grandmaster Summit, su ratings.fide.com. URL consultato il 31 ottobre 2019.
  20. Yu Yangyi and Tan Zhongyi win Chinese Championship, su fide.com. URL consultato il 31 dicembre 2020.
  21. Campionato Cinese Assoluto 2021, su scacchierando.it. URL consultato il 15 maggio 2021.
  22. 2022 China HangZhou Chess Grandmaster Match - Classifica finale dopo 6 turni, su chess-results.com. URL consultato il 10 aprile 2022.
  23. Sabino Brunello, L'immortale del XXI secolo, in Torre & Cavallo - Scacco!, Messaggerie Scacchistiche, settembre 2015, p. 19.
  24. Partita online su Chessgames.com, su chessgames.com. URL consultato il 12 ottobre 2015.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Wei Yi

Wei Yi (chinesisch .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}韦奕, Pinyin Wéi Yì; * 2. Juni 1999 in Yancheng, Provinz Jiangsu) ist ein chinesischer Schachgroßmeister.

[en] Wei Yi

Wei Yi (born 2 June 1999) is a Chinese chess grandmaster.
- [it] Wei Yi

[ru] Вэй И

Вэй И (кит. упр. 韦奕, пиньинь Wei Yi; род. 2 июня 1999) — китайский шахматист, гроссмейстер (2013).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии