chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Alberto David (Milano, 26 marzo 1970) è uno scacchista italiano con cittadinanza lussemburghese, grande maestro.

Alberto David
Nazionalità  Lussemburgo
 Italia (dal 2012)
Scacchi
Categoria GM
Ranking 2525 p. (settembre 2022), in  Italia 7
Best ranking 2631 p. (maggio 2010), in  Lussemburgo 1
Società G.Cortuso Padova
Carriera
Squadre di club
2012Cercle des Echecs de Charleroi  Belgio
2010-2015Scacchistica Milanese  Italia
2017-2018Saint Quentin  Francia
2016-2019Obiettivo Risarcimento Padova  Italia
2018-2020Team Xtracon Køge  Danimarca
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
ArgentoIndividuale - Bled 2002
 Campionati italiani
OroTorino 2012
OroRoma 2016
OroPadova 2019
ArgentoRoma 2013
ArgentoMilano 2015
ArgentoSalerno 2018
BronzoBoscotrecase 2014
BronzoOnline 2020
 Campionati italiani a squadre
OroGallipoli 2017
OroGallipoli 2018
OroBressanone 2019
ArgentoCivitanova Marche 2016
Statistiche aggiornate al 1 settembre 2022

Ha vinto una medaglia d'argento alle Olimpiadi degli scacchi nel 2002 ed è stato tre volte campione italiano nel 2012, 2016 e 2019.


Biografia


Nato a Milano, nel 1975 si trasferisce con la famiglia in Lussemburgo, a 18 anni prende la cittadinanza lussemburghese ed è stato il primo e unico scacchista lussemburghese a conseguire il titolo di Grande Maestro.

Ha raggiunto il proprio record di punti Elo nel maggio 2010 con 2631 punti, quando ancora giocava per il Lussemburgo.[1] Nel giugno 2012 decide di prendere la cittadinanza italiana e di cambiare federazione, giocando per l'Italia. Vive tra Milano e Bologna, dove oltre ad essere scacchista agonista svolge l'attività di insegnante di scacchi, è tesserato per il Circolo Scacchistico Padovano 'G. Cortuso'.

Nella lista FIDE di maggio 2019 ha un punteggio Elo di 2557 punti[2], che lo inserisce al terzo posto tra gli italiani dietro Daniele Vocaturo e Francesco Rambaldi.


Principali risultati


Per la nazionale lussemburghese ha disputato sei Olimpiadi degli scacchi negli anni 1994, 1996, 1998, 2000, 2002 e 2006, giocando sempre in prima scacchiera, vincendo 37 partite, pareggiandone 32 e perdendone 10.[3]. Nell'edizione delle Olimpiadi degli scacchi del 2002 di Bled, vince la medaglia d'Argento individuale in prima scacchiera.[4]

Nel febbraio del 2003 ha vinto a Parigi il 1st NAO Chess Club GM tournament con 6 punti, superando di mezzo punto Maxime Vachier-Lagrave.[5] Nel 2009 ha vinto a Flessinga, nei Paesi Bassi, l'HZ Open.[6] Nel settembre del 2012 vince il prestigioso Torneo di Livigno e nel novembre dello stesso anno, alla sua prima partecipazione, vince a Torino il Campionato italiano di scacchi Assoluto (CIA) e il Campionato belga a squadre con il Cercle des Echecs de Charleroi. Nell'agosto del 2014 a Tromsø ha rappresentato l'Italia alle Olimpiadi scacchistiche, giocando 7 partite in seconda scacchiera: 1 vinta, 1 pareggiata e 5 perse.[7]

Nel settembre del 2014 vince il 12º Festival scacchistico di Amantea con 7 punti su 9.[8] Nel giugno del 2015 ha rappresentato l'Italia in prima scacchiera nella 34ª Mitropa Cup, disputata a Mayrhofen in Austria, vincendo due partite, pareggiandone sei e perdendone una.[9] Nel luglio del 2015 vince il 4º torneo internazionale di Anogeia, località sita a Creta.[10] Nel settembre del 2016 ha vinto il 14º Festival scacchistico di Amantea con 6,5 punti su 9.[11] Nel dicembre 2016 vince a Roma per la seconda volta il Campionato italiano di scacchi Assoluto (CIA). Nell'aprile 2017 vince il torneo di Malakoff con 7,5 punti.[12]. In maggio a Gallipoli vince il Campionato italiano di scacchi a squadre con la squadra dell'Obiettivo Risarcimento Padova.

Nel maggio 2018 a Gallipoli vince ancora il Campionato italiano di scacchi a squadre con la squadra del Obiettivo Risarcimento Padova. Tra agosto e settembre 2018 vince a Creta i tornei Idaion Andron (17-24 agosto ad Anogeia con 7 su 9), Apokoronas (25 agosto-2 settembre a la Canea con 7,5 su 9) e GM Tournament ‘5th Capablanca Memorial’(11-19 settembre ad Anogeia con 7 su 9).[13]. Tra novembre e dicembre prende parte al Campionato italiano assoluto, nel quale giunge 2º battuto agli spareggi rapid da Lorenzo Lodici. Nel marzo 2019 vince il Campionato Danese a squadre con il Team Xtracon Køge .[14] In maggio a Bressanone vince ancora il Campionato italiano di scacchi a squadre con la squadra dell'Obiettivo Risarcimento Padova. In dicembre a Padova vince per la terza volta il Campionato Italiano Assoluto con 8 punti su 11[15].


Note


  1. FIDE Chess ratings, su ratings.fide.com. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  2. Federations Ranking Italy, su ratings.fide.com.
  3. David Alberto su OlimpBase, su olimpbase.org.
  4. OlimpBase :: 35th Chess Olympiad, Bled 2002, Luxembourg, su olimpbase.org. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  5. THE WEEK IN CHESS 433 24th February 2003, su theweekinchess.com.
  6. List of Winner HZ Chess Tournament Archiviato il 5 agosto 2015 in Internet Archive.
  7. OlimpBase :: 41st Chess Olympiad, Tromsø 2014, Italy, su olimpbase.org. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  8. THE WEEK IN CHESS 1036 15th September 2014, su theweekinchess.com.
  9. Chess-Results Server Chess-results.com - 34th MITROPA Cup 2015, su chess-results.com. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  10. Chess-Results Server Chess-results.com - 4th International Chess Tournament of Anogia "Ideon Andron" 2015, su chess-results.com. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  11. Chess-Results Server Chess-results.com - XIV Festival Scacchistico Internazionale " Città di Amantea ", su chess-results.com. URL consultato il 26 gennaio 2022.
  12. Classifics Torneo Malakoff 2017 su FFE, su echecs.asso.fr.
  13. Alberto David Re dell’Isola di Creta!!, su scacchierando.it. URL consultato il 19 settembre 2018.
  14. Xtracon Skakligaens sidste runder, su skak.dk.
  15. Italian Championship 2019 in Chess24, su chess24.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Alberto David

Alberto David (* 26. März 1970 in Mailand) ist ein italienisch-luxemburgischer Schachspieler. 2012 wechselte er vom luxemburgischen zum italienischen Schachverband. Seit 1998 trägt er den Großmeister-Titel und ist der einzige Luxemburger, der je diesen Titel erhalten hat.

[en] Alberto David

Alberto David (born 26 March 1970) is a Luxembourgian-Italian chess grandmaster. He is a three-time Italian Chess Champion.
- [it] Alberto David

[ru] Давид, Альберто

Альберто Давид (люксемб. и итал. Alberto David; род. 26 марта 1970, Милан) — итальянский шахматист, гроссмейстер (1998). Тренер ФИДЕ (2020).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии