Vencislav Vladimirov Ink'ov (Dupnica, 19 maggio 1956) è uno scacchista bulgaro, Grande maestro.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scacchisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento scacchisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Vencislav Ink'ov | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Scacchi ![]() | ||
Categoria | GM | |
Best ranking | 2538 p. (luglio 2006) | |
Statistiche aggiornate all'8 gennaio 2021 | ||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
A cavallo tra XX e XXI secolo, Vencislav Ink'ov è stato uno dei principali scacchisti bulgari. Ha vinto il campionato nazionale bulgaro nel 1982 piazzandosi altre cinque volte sul podio.
Nel 1987 a Zagabria ha partecipato al torneo interzonale del campionato del mondo dove si è piazzato al 13º posto.[1]
Vencislav Ink'ov ha vinto o condiviso il primo posto in molti tornei internazionali fra cui Łódź (1978), Niš (1983), Varna (1985), Clichy (1999), Bois-Colombes (1999), Robecchetto con Induno (2000), Fiume (2001), Plancoët (2001), Condom (2002), Le Touquet (2002), Bad Neustadt (2003), Guingamp (2004) e Schwäbisch Gmünd (2006).
Vencislav Ink'ov ha giocato per la Bulgaria nelle Olimpiadi degli scacchi:[2]
Nel 1977 ha ottenuto il titolo di Maestro Internazionale FIDE e ha ricevuto il titolo di Grande Maestro FIDE cinque anni più tardi.
Nel 2000 ha partecipato al Campionato Italiano a Squadre giocando in prima scacchiera per il circolo scacchi di Robecchetto con Induno nel girone 3 di serie B.[3]
Altri progetti
![]() | ![]() |