chess.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Il campionato del mondo femminile di scacchi 2020 fu un match tra la campionessa mondiale uscente Ju Wenjun, e la sfidante per il titolo mondiale Aleksandra Gorjačkina, che si disputò tra Shanghai e Vladivostok dal 3 al 24 gennaio del 2020. La sfida venne vinta dal grande maestro cinese, che mantenne il titolo, trionfando agli spareggi per 2,5-1,5.

Voce principale: Campionato del mondo femminile di scacchi.
Campionato del mondo femminile di scacchi 2020
FIDE Women's Chess World Championship 2020
Competizione Campionato del mondo femminile di scacchi
Sport Scacchi
Edizione 43ª
Organizzatore FIDE
Date dal 3 al 24 gennaio 2020
Luogo Shanghai (prime 6 partite)
Vladivostok (seconde 6 partite)
Partecipanti Campionessa: Ju Wenjun
 Cina (Elo 2584)
Sfidante: Aleksandra Gorjačkina
 Russia (Elo 2578)
Formula match al meglio delle 12 partite (ed eventuali spareggi)
Sito web wwcm2020.fide.com
Risultati
Vincitore Ju Wenjun (6) (2,5)
(terzo titolo)
Finalista Aleksandra Gorjačkina (6) (1,5)
La campionessa Ju Wenjun
Cronologia della competizione
Chanty-Mansijsk 2018 2023

In questa edizione venne interrotta l'alternanza tra la formula del torneo a eliminazione diretta e quello del match e venne reintrodotto il formato dell'incontro tra campionessa e sfidante, ripristinando il torneo dei candidati, come metodo per stabilire uno sfidante.[1]


Torneo dei candidati femminile 2019


Il torneo dei candidati femminile venne disputato a Kazan', in Russia, presso la struttura del Nogai Hotel, dal 31 maggio al 17 giugno 2019. Fu un torneo ad otto partecipanti con doppio girone all'italiana, le partecipanti furono: Kateryna Lahno, Marija Muzyčuk, Aleksandra Kostenjuk in quanto semifinaliste del Mondiale 2018; Anna Muzyčuk, Valentina Gunina, Tan Zhongyi, Aleksandra Gorjačkina e Nana Dzagnidze qualificate come ranking.[2] Il torneo fu vinto dalla Gorjačkina con il punteggio di 9,5 su 14 con un punto e mezzo di vantaggio sulla seconda Anna Muzyčuk.


Il match mondiale


Il match si disputò al meglio delle dodici partite, aggiungendo due partite rispetto alle dieci della sfida del 2018 tra Tan Zhongyi e Ju Wenjun. Dal 4 al 12 gennaio l'incontro si disputò nell'InterContinental Shanghai Jing'An Hotel di Shanghai, dal 15 al 22 gennaio l'incontro si disputò all'Università federale dell'Estremo oriente di Vladivostok.[3]

In caso di parità al termine delle dodici partite a cadenza standard, sarebbero state disputate quattro partite rapid con il tempo di 25 minuti e 10 secondi di incremento a mossa, con l'ulteriore parità sarebbe stato disputato un mini-match di 2 partite blitz con il tempo di 5 minuti e 3 secondi di incremento, che in caso di ulteriore parità sarebbe stato ripetuto per un totale di cinque volte. Dopo il quinto match blitz finito pari il mondiale sarebbe stato deciso con il metodo sudden death con 5 minuti per il bianco e 4 minuti per il nero, con 2 secondi di incremento per entrambe le giocatrici da mossa 61.[4]

Il match regolare si concluse dopo alcuni capovolgimenti di fronte che videro la Ju andare in vantaggio nel match di un solo punto per due volte e la russa andare in vantaggio, sempre di un solo punto, soltanto una volta. La Gorjačkina ottenne di pareggiare il match all'ultima partita quando la sua posizione di svantaggio la costringeva a giocare soltanto per la vittoria. Il grande maestro russo alla dodicesima partita riuscì con il bianco a sorprendere la campionessa mondiale, giocando la variante Čigorin della partita di donna (1.d4 d5 2.Cc3), un'apertura poco adottata ad alto livello, che colse impreparata la Ju, consentendole di portare a casa il punto e giocarsi il titolo agli spareggi.[5] Nel match di spareggio rapid, nonostante la russa dominò le prime due partite non riuscì mai a concretizzare il vantaggio, mentre la terza partita di spareggio andò a favore della cinese, con la Gorjačkina che si ritrovò di nuovo nella situazione di giocare soltanto per un risultato su tre per non perdere il match. Tuttavia ancora una volta, nonostante una buona partita, non ottenne che una patta, che consentì alla Ju di conservare il titolo.

Partite a cadenza standard
123456789101112Totale
Ju Wenjun (Cina) ½ ½ ½ 1 0 ½ ½ 0 1 1 ½ 0 6
Aleksandra Gorjačkina (Russia) ½ ½ ½ 0 1 ½ ½ 1 0 0 ½ 1 6
Spareggi a cadenza rapida
1234Totale
Ju Wenjun (Cina) ½ ½ 1 ½ 2,5
Aleksandra Gorjačkina (Russia) ½ ½ 0 ½ 1,5

Note


  1. Il Torneo delle Candidate, su scacchierando.it. URL consultato il 14 giugno 2021.
  2. (EN) FIDE Candidates (Women) (2019), su chessgames.com. URL consultato il 10 novembre 2022.
  3. (DE) Frauen-Weltmeisterschaft: Ju Wenjun gegen Aleksandra Goryachkina, su de.chessbase.com. URL consultato l'11 novembre 2022.
  4. (EN) Regulations for the FIDE Women’s World Championship Match 2020 (PDF), su handbook.fide.com. URL consultato l'11 novembre 2022.
  5. (EN) Game 12: Anatomy of a must-win, su wwcm2020.fide.com. URL consultato l'11 novembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi

На других языках


- [it] Campionato del mondo femminile di scacchi 2020

[ru] Матч за звание чемпионки мира по шахматам 2020

Матч за звание чемпионки мира по шахматам 2020 года между действующей чемпионкой мира Цзюй Вэньцзюнь (победительницей чемпионата 2018 года, проведённого по олимпийской системе) и претенденткой Александрой Горячкиной (победительницей турнира претенденток 2019 года). Проходил с 3 по 26 января 2020 года в китайском Шанхае и российском Владивостоке[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии