chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Nodirbek Abdusattorov (Tashkent, 18 settembre 2004) è uno scacchista uzbeko.

Nodirbek Abdusattorov
Nodirbek Abdusattorov nel 2019
Nazionalità  Uzbekistan
Scacchi
Categoria Grande Maestro Internazionale
Ranking 30º (settembre 2022), 2713 p. Elo
Best ranking 30º (luglio 2022)
Record
Miglior Elo  2713 (settembre 2022)
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
OroChennai 2022sq.
ArgentoChennai 2022ind.
 Campionati del mondo rapid
OroVarsavia 2021
 Campionati del mondo giovanili
OroMaribor 2012U8
Statistiche aggiornate al 9 agosto 2022

Uno dei più giovani di sempre ad aver ottenuto il titolo di Grande maestro internazionale, nel 2021 ha vinto il Campionato del mondo di scacchi rapidi e nel 2022 è stato medaglia d'oro di squadra e d'argento individuale in 1ª scacchiera alle Olimpiadi di Chennai.

Nella lista FIDE di settembre 2022 ha 2713 punti Elo, rientrando nella categoria informale dei Super-GM.


Carriera


Nel 2012 ha vinto a Maribor il Campionato del mondo giovanile nella categoria U8.

Nel 2014, all'età di 9 anni, durante l'ottava edizione del Torneo dedicato alla memoria di Georgy Agzamov disputato a Tashkent ha sconfitto i Grandi Maestri Sjargej Žygalka e Rustam Khusnutdinov, diventando in tal modo uno dei più giovani giocatori di sempre a battere un Grande Maestro in partite a tempo classico.[1][2]

Nel novembre 2015 con il punteggio di 8,5 su 12 giunge 4º nel Campionato del mondo giovanile nella categoria U12 disputatosi a Porto Carras.

Nell'ottobre 2017 partecipa al Chigorin Memorial, nel quale il risultato di 6,5 su 9 gli fa ottenere la terza e definitiva norma di Grande Maestro. Avendo nel contempo superato la soglia di 2.500 punti Elo, questo risultato lo ha reso all'epoca il secondo più giovane di sempre sino ad allora ad ottenere il massimo titolo scacchistico.[3] Il titolo è stato ratificato dalla FIDE nell'aprile 2018.[4]

Nel maggio 2018 partecipa al Campionato uzbeko giungendo 5º con 7 su 12.[5]

Nel settembre 2019 vince a Tashkent il Campionato juniores dell'Asia Centrale con 7,5 su 9.[6]

Nel 2021 in maggio si qualifica alla Coppa del Mondo di Soči, vincendo il torneo zonale della zona 3.4 della FIDE, totalizzando 8 punti su 9[7], dalla quale viene eliminato al 4º turno da Vasif Durarbayli dopo aver superato Mohamad Ervan, Aravindh Chithambaram e Anish Giri.

Nel dicembre 2021 vince il Campionato del Mondo Rapid a Varsavia, diventando il più giovane scacchista di sempre ad aggiudicarsi questo torneo[8]. Dopo aver ottenuto 9,5 punti su 13, conclude il torneo al primo posto a pari merito con Jan Nepomnjaščij, Magnus Carlsen e Fabiano Caruana. Per regolamento disputa gli spareggi lampo soltanto con il primo dei tre, dove ha la meglio sul russo vice-campione del mondo per 1,5 a 0,5.[9][10] Nel corso del torneo l'uzbeko riesce nell'impresa di battere il campione del mondo in carica Magnus Carlsen e alcuni Super GM come lo stesso Caruana, Boris Gelfand e Aleksandr Griščuk.

Nel 2022 in agosto vince la medaglia d'oro di squadra con la nazionale uzbeka alle Olimpiadi di Chennai e l'argento individuale in prima scacchiera, totalizzando 8,5 punti su 11 partite e ottenendo una performance di 2803 punti Elo.[11]


Statistiche


Ad aprile 2018 è il più giovane giocatore di sempre ad essere entrato nella Top 100 juniores della lista FIDE.[12]

Al 1º febbraio 2020, con un Elo di 2644 punti, era primo al mondo degli U16 e secondo assoluto nel suo paese.


Onorificenze


Mard Oglon
 Dicembre 2021[13]

Note


  1. (EN) David Martínez, 9-year-old prodigy beats two grandmasters, su chess24.com, chess24, 22 maggio 2014. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  2. (EN) Akshat Chandra, Nine-year-old rips through GMs!, su en.chessbase.com, ChessBase, 2 luglio 2014. URL consultato il 30 ottobre 2016.
  3. (EN) Abdusattorov second youngest GM ever, su en.chessbase.com. URL consultato il 30 ottobre 2017.
  4. (EN) List of titles approved by the 2018 1st quarter PB in Minsk, Belarus, su fide.com. URL consultato il 12 aprile 2018.
  5. (EN) Uzbekistan Men Championship (Final) 2018, su chess-results.com. URL consultato il 15 maggio 2018.
  6. (EN) Central Asia Junior Championship 2019 Classifica su chess.results.com
  7. (EN) Nodirbek Abdusattorov wins Zone 3.4 Open Championship, su fide.com.
  8. Un 17enne uzbeko ha vinto i mondiali "rapid" di scacchi, su Agi. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  9. World Rapid Chess Championship 2021 - Open - Classifica finale dopo 13 turni, su chess-results.com. URL consultato il 28 dicembre 2021.
  10. (EN) Nodirbek Abdusattorov and Alexandra Kosteniuk win World Rapid Championship, su fide.com. URL consultato il 29 dicembre 2021.
  11. 44th Olympiad Chennai 2022 Open, su chess-results.com. URL consultato il 9 agosto 2022.
  12. (EN) Top JUNIORS List Statistics, su ratings.fide.com, FIDE. URL consultato il 12 aprile 2018.
  13. (EN) President awards Nodirbek Abdusattorov who won World Rapid Chess Championship, in The Tashkent Times, 30 dicembre 2021. URL consultato il 2 gennaio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Nodirbek Abdusattorov

Nodirbek Abdusattorov (* 18. September 2004 in Taschkent) ist ein usbekischer Schachspieler und der Weltmeister im Schnellschach 2021.

[en] Nodirbek Abdusattorov

Nodirbek Abdusattorov (born 18 September 2004) is an Uzbek chess grandmaster and the reigning World Rapid Chess Champion. A chess prodigy, he qualified for the grandmaster title at the age of 13 years, 1 month, and 11 days.[1] FIDE awarded him the title in April 2018.[2]
- [it] Nodirbek Abdusattorov

[ru] Абдусатторов, Нодирбек

Нодирбе́к Абдусатто́ров (узб. Nodirbek Abdusattorov; род. 18 сентября 2004 года, Ташкент) — узбекский шахматист, гроссмейстер (2017). Чемпион мира по быстрым шахматам (2021)[2]. Победитель Шахматной олимпиады (2022) в составе команды Узбекистана[3].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии