chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Luca Moroni (Desio, 1º luglio 2000[1][2]) è uno scacchista italiano, Grande Maestro[3].

Luca Moroni
Nazionalità  Italia
Scacchi
Categoria GM
Ranking 2º in  Italia (dicembre 2022), 2576 p. Elo
Best ranking 2º in  Italia (novembre 2021)
Società Scacchistica Cerianese
Squadra Italy Gladiators
Record
Miglior Elo  2588 (gennaio 2022)
Carriera
Squadre di club
2019-2021SF Berlin 1903  Germania
2013-2022Scacchistica Cerianese  Italia
Palmarès
 Mitropa Cup
OroSvizzera 2021
 Campionati del Mondo giovanili
ArgentoCampionato del Mondo U16 - Porto Carras 2015
 Campionati italiani
OroCagliari 2022
OroCosenza 2017
ArgentoChianciano Terme 2021
BronzoSalerno 2018
 Campionati italiani giovanili
OroCampionato italiano U14 - Tarvisio 2014
ArgentoCampionato italiano U12 - Ragusa 2012
ArgentoCampionato italiano U14 - Courmayeur 2013
ArgentoCampionato italiano U16 - Montesilvano 2015
 Campionati italiani a cadenze veloci
OroCampionato italiano blitz - Chianciano 2018
OroCampionato italiano semilampo - Acqui Terme 2017
BronzoCampionato italiano blitz - Acqui Terme 2017
BronzoCampionato italiano blitz - Fano 2015
Statistiche aggiornate al 1 dicembre 2022

Biografia


Originario di Bovisio Masciago, ha iniziato a giocare a scacchi all’età di 6 anni e si è formato al circolo di Ceriano Laghetto seguito nei primi tempi da Raffaele Milan e fino al 2011 dai fratelli Mattia e Daniele Lapiccirella. Da maggio 2011 a dicembre 2016 ha avuto come istruttore e Maestro Giulio Borgo. Giocatore di crescita rapida, a 13 anni era maestro nazionale[4] e Maestro Internazionale a 16.

Moroni (in piedi in secondo piano) durante le Olimpiadi 2016 assieme a (da sinistra a destra) Danyyil Dvirnyy, Artur Kogan e Axel Rombaldoni
Moroni (in piedi in secondo piano) durante le Olimpiadi 2016 assieme a (da sinistra a destra) Danyyil Dvirnyy, Artur Kogan e Axel Rombaldoni

Nel 2015 è arrivato secondo nel campionato del mondo Under 16, diventando così vice-campione del mondo giovanile. Nel 2016 è stato seguito anche dai Grandi Maestri Sergej Tivjakov e Kiril Georgiev.

Ha poi ottenuto il titolo di Grande Maestro, il massimo nel mondo scacchistico, grazie alle norme nelle finali di Milano del Campionato Italiano 2015 e alle Olimpiadi scacchistiche di Baku 2016, per poi ottenere il titolo al superamento della soglia di 2500 punti Elo, avvenuto nell'agosto 2017 al XIX Open Internacional de Sants di Barcellona.

È citato talora come Luca Moroni Jr. per via dell'omonimia con un altro giocatore italiano di scacchi nato nel 1962.

Ha fatto notizia la Simultanea giocata a Milano il 13 dicembre 2015, disputata in 120 partite, record italiano che ha superato il precedente primato di Sergio Mariotti. La manifestazione è durata 6 ore e 20 minuti, durante le quali Luca ha sfidato 120 giovani avversari: il bilancio è stato di 106 vittorie, 6 sconfitte e 5 pareggi.[5]

Nel dicembre del 2017 ha vinto il titolo di Campione italiano assoluto,[6] diventando il secondo più giovane della storia, dopo l'italo-americano Fabiano Caruana, quindi il più giovane nato in Italia ad aver vinto il titolo.

Ha partecipato con l'Italia a tre olimpiadi degli scacchi: dal 2016 al 2022 ha vinto 12 partite, pareggiate 11 e perse 5.[7][8]

Ha ottenuto il proprio record nella lista FIDE di gennaio 2022 con un punteggio Elo di 2588 punti, che lo ha inserito al secondo posto tra gli italiani dietro Daniele Vocaturo.[9]

Nella lista FIDE di luglio 2022 ha un punteggio Elo di 2584 punti, che lo inserisce al secondo posto tra gli italiani dietro Daniele Vocaturo e prima di Pier Luigi Basso.[10]


Carriera


2012
2013
Luca Moroni a Lugano nel 2014
Luca Moroni a Lugano nel 2014
2014
2015
2016

In settembre partecipa con l'Italia alle Olimpiadi di Baku ottenendo 5 vittorie, 4 patte e 1 sconfitta.[17]

2017
2018
2019
2020
2021
2022

Note


  1. Info, su mylucamoroni.com. URL consultato l'8 febbraio 2019.
  2. Filippo Francesco Idone, Scacchi: il diciassettenne Luca Moroni diventa Grande Maestro, in sportfair, 20 agosto 2017. URL consultato l'8 febbraio 2019.
  3. Scacchi: Luca Moroni Grande Maestro, su lombardia.coni.it. URL consultato l'11 luglio 2018.
  4. Scacchi: 17enne milanese diventa campione italiano - Lamezia oggi, su lameziaoggi.it. URL consultato l'11 dicembre 2017 (archiviato dall'url originale il 12 dicembre 2017).
  5. Record Italiano partite in simultanea: Luca Moroni contro 120 giocatori. Cade il record di Mariotti., su Scacchi, Pugilato, Qualcos'altro e Rugby. URL consultato il 12 dicembre 2017.
  6. Riccardo Bruno, Luca, lo scacchista più forte d’Italia a diciassette anni: sarà il mio lavoro, su corriere.it, 13 dicembre 2017.
  7. Italia in 42nd Chess Olympiad: Baku 2016 by OlimpBase
  8. Italia in 43rd Olympiad Batumi 2018 Open by Chess-Results
  9. Rating Progress Chart Luca Moroni Jr
  10. Federations Ranking Italy
  11. 4º TORNEO OPEN D'INVERNO by FSI
  12. VIII International chess "OPEN DI LUGANO" 2014
  13. Risultati XXVII CI 16 - u14 FSI
  14. Premium Chess Italia, la nuova casa di FSI arena.
  15. Risultsti SEMIFINALE C.I.A. 2015 su Sito FSI
  16. Classifica World Youth Ch 2015 - Open under 16 su Chess-Results
  17. 42nd Olympiad Baku 2016 Open su Chess-Results
  18. Classifica 26ºTrofeo comune di Ceriano Laghetto su VeSus
  19. Campionati Italiani Rapid e Blitz - Rapid 30' su Chess-Results
  20. Risultati European Team Chess Championship 2017 su Chess-Results
  21. Campionati Italiani (sito FSI)
  22. Moroni 4º nel Open di Natale Zurigo 2017 su Scacchierando
  23. Classifica CAMPIONATO ITALIANO BLITZ CHIANCIANO TERME su VeSuS
  24. 37th MITROPA Cup 2018 Open in Chess-Results
  25. Classifica Bergamo 2018 International Chess Open - A in Chess-Results
  26. World Youth Chess Championships 2018 Open under 18 - Luca Moroni, su chess-results.com. URL consultato il 30 ottobre 2018.
  27. World Youth Chess Championships 2018 Open under 18 - Tabellone finale dopo 11 turni, su chess-results.com. URL consultato il 30 ottobre 2018.
  28. Classifica European Individual Rapid Chess Championship 2018 in Chess-Results
  29. Sito Ufficiale Bergamo Chess Open
  30. Mendrisio Chess Open - Classifica finale dopo 5 turni, su chess-results.com. URL consultato il 13 settembre 2020.
  31. 2. Festival Scacchistico Internazionale Città di Arco Open A - Classifica finale dopo 9 turni, su chess-results.com. URL consultato il 18 ottobre 2020.
  32. Doppietta Italia nella Mitropa Cup 2021!!, su scacchierando.it. URL consultato il 12 maggio 2021.
  33. 12th Dolomiti International Chess Festival Group A - Classifica finale dopo 9 turni, su chess-results.com. URL consultato il 20 giugno 2021.
  34. Karpov Capechecs 2021, su scacchierando.it. URL consultato l'8 novembre 2021.
  35. 1° Grandiscacchi Cattolica International - 1° Grandiscacchi Cattolica International, su chess-results.com. URL consultato il 9 marzo 2022.
  36. Master (A) – XXIV festival internazionale "Città di Trieste", su vesus.org. URL consultato il 9 settembre 2022.
  37. MORONI E ZIMINA CAMPIONI D'ITALIA CON UN TURNO D'ANTICIPO. NELL'UNDER 20 MATCH DECISIVO BIN-SUHAYL-LUMACHI, su federscacchi.com. URL consultato il 23 novembre 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Luca Moroni Jr.

Luca Moroni Jr. (* 1. Juli 2000 in Desio) ist ein italienischer Schachspieler.
- [it] Luca Moroni

[ru] Морони, Лука

Лука Морони (итал. Luca Moroni; род. 1 июля 2000, Дезио) — итальянский шахматист, гроссмейстер (2017).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии