chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Lei Tingjie[1] (in cinese 雷挺婕; Chongqing, 13 marzo 1997) è una scacchista cinese, Grande Maestro.

Lei Tingjie
Lei Tingjie nel 2014
Nazionalità  Cina
Scacchi
Best ranking 2545 p. (marzo 2018), al mondo 7
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
OroBatumi 2018f.squ
ArgentoBatumi 2018f.ind
 Campionati del Mondo
OroAstana 2019f.squ
ArgentoKhanty Mansiysk 2017f.squ
BronzoTsakhkadzor 2015f.squ
 Campionati del mondo a cadenze veloci
ArgentoRiad 2017f.rapid
ArgentoSan Pietroburgo 2018f.blitz
 Campionati asiatici a squadre
OroHamadan 2018f.squ
ArgentoAbu Dhabi 2016f.squ
 Campionati cinesi
OroXinghua 2017f.inf
BronzoXinghua 2016f.inf
BronzoXinghua 2015f.inf
BronzoXinghua 2014f.inf
Statistiche aggiornate al 29 marzo 2019

Nel 2014 giunge al terzo posto per spareggio tecnico nel Campionato Cinese femminile.[2] Nello stesso anno vince la quarta edizione del China Women Masters Tournament a Wuxi[3] e ottiene il titolo di Grande Maestro Femminile.

Lei Tingjie affronta Ilia Smirin durante l'edizione 2017 del Torneo Tata di Wijk aan Zee
Lei Tingjie affronta Ilia Smirin durante l'edizione 2017 del Torneo Tata di Wijk aan Zee

Nel 2015 è prima nel torneo femminile dell'Open di Mosca, precedendo la campionessa mondiale juniores Aleksandra Gorjačkina.[4]. Ha partecipato al Campionato del mondo femminile di scacchi 2015, eliminata al secondo turno da Humpy Koneru. In dicembre giunge 1º-5º assieme a Oleksandr Zubarjev, Oleksandr Bortnyk, Jure Skoberne e Maximilian Neef nel 32mod Böblingen International Open con 7 punti su 9.[5]

Nel 2016 ha giocato per la squadra cinese vincitrice della medaglia d'oro nella Asian Nations Cup a Dubai.[6].

Nel marzo 2017 ha ottenuto il titolo di Grande Maestro.[7] In maggio giunge al 1º posto nel Campionato Cinese Femminile.[8]

Nel gennaio 2018 ha vinto il XLIII Torneo Abierto “Ciudad de Sevilla” con 8 su 9, mezzo punto di vantaggio sull'italiano Danyyil Dvirnyy, l'indiano Mishra Swayams e il russo Evgenij Glejzerov.[9]

Tra agosto e settembre 2018 partecipa al Campionato asiatico a squadre femminile ottenendo 3 punti nelle 5 partite giocate (+2 =2 -1)[10], la Cina si aggiudica l'evento.[11]

In ottobre vince con la Cina le Olimpiadi e la medaglia d'argento individuale.[12]

Nel novembre 2021 vince con 9 punti su 11 il FIDE Grand Swiss femminile, successo che le vale l'accesso ai Candidati femminili dell'anno successivo.[13]

Il suo record nel rating mondiale FIDE lo ottiene nel marzo 2018 con 2545 punti Elo, al 7º posto al mondo e al 3º in Cina.[14]


Note


  1. Nell'onomastica cinese il cognome precede il nome. "Lei" è il cognome.
  2. (EN) Peter Doggers, Yu Yangyi & Ju Wenjun Chinese Champions, su chess.com, 25 marzo 2014. URL consultato il 26 ottobre 2015.
  3. (EN) Lei Ting jie wins China Women Master, su newsaboutchess.com, 15 maggio 2015. URL consultato il 26 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2015).
  4. (EN) WGM Lei Tingjie best in Moscow Open Women’s Cup, su chessdom.com, 2 agosto 2015. URL consultato il 26 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 5 luglio 2017).
  5. (EN) GM Zubarev clinches the title at 32nd Boeblingen Open 2015, su chessdom.com, 31 dicembre 2015. URL consultato il 3 gennaio 2016.
  6. (EN) Asian Nations Cup: Gold for India and China, su chessbase.com, 4 luglio 2016. URL consultato il 4 maggio 2017.
  7. (EN) List of titles approved by the Presidential Board by written resolution, su fide.com, FIDE, 3 marzo 2017. URL consultato il 3 marzo 2017.
  8. Campionato Cinese Assoluto 2017 Terzo titolo consecutivo per Wei Yi. Lu Shanglei e Wen Yang sul podio. Lei Tingjie vince il Titolo Femminile, su scacchierando.it. URL consultato il 4 maggio 2017.
  9. XLIII Abierto Internacional Ciudad de Sevilla "Memorial Antonio Romero Briones" Sevilla del 12 al 20 de enero de 2018, su chess-results.com. URL consultato il 20 gennaio 2018.
  10. (EN) Asian Nations Cup 2018 - Women Standard, su chess-results.com. URL consultato il 3 settembre 2018.
  11. (EN) Asian Nations Cup 2018: Iran and China on top, su en.chessbase.com. URL consultato il 3 settembre 2018.
  12. 43rd Olympiad Batumi 2018 Women in Chess-Results
  13. (EN) Firouzja Wins FIDE Chess.com Grand Swiss, Reaches Candidates With Caruana, su chess.com. URL consultato l'8 novembre 2021.
  14. Top 100 Women March 2018, su ratings.fide.com.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[de] Lei Tingjie

Lei Tingjie (chinesisch .mw-parser-output .Hani{font-size:110%}雷挺婕, Pinyin Léi tǐng jié; * 13. März 1997 in Chongqing) ist eine chinesische Schach-Großmeisterin. 2017 gewann sie die chinesische Schachmeisterschaft der Frauen.[2]

[en] Lei Tingjie

Lei Tingjie (born 13 March 1997[2]) is a Chinese chess grandmaster. She won the Women's Chinese Chess Championship in 2017.[3]
- [it] Lei Tingjie

[ru] Лэй Тинцзе

Лэй Тинцзе (кит. упр. 雷挺婕; род. 13 марта 1997) — китайская шахматистка, гроссмейстер (2017), чемпионка Китая по шахматам среди женщин (2017), победитель первой большой швейцарки среди женщин (2021).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии