chess.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le Olimpiadi degli scacchi femminili del 1974 furono la sesta edizione femminile delle Olimpiadi degli scacchi. Si svolsero a Medellín, in Colombia, dal 15 settembre al 7 ottobre. Al contrario di quella precedente, le Olimpiadi femminili furono distinte da quelle open[1] , la cui ventunesima edizione si svolse in Nizza, in Francia, dal 6 al 30 giugno.

Olimpiadi degli scacchi femminili del 1974
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione
Organizzatore FIDE
Date dal 15 settembre 1974
al 7 ottobre 1974
Luogo  Colombia
Medellín
Partecipanti 26 squadre per un totale di 77 giocatrici
Nazioni 25
Formula un torneo femminile a due fasi con gironi all'italiana
Risultati
Oro  Unione Sovietica
(6º titolo)
Argento  Romania
Bronzo  Bulgaria
Quarto  Ungheria
Statistiche
Incontri disputati 314
Cronologia della competizione
Olimpiadi degli scacchi del 1972 Olimpiadi degli scacchi del 1976

Torneo


Parteciparono 26 squadre nazionali di tre giocatrici (due titolari ed una riserva), per un totale di 81 partecipanti. Il torneo si svolse, come quello open, in due fasi: nella prima le squadre vennero divise in cinque gironi, e nella seconda in tre diverse finali.


Prima fase


Nella tabella seguente sono elencati i gruppi in cui vennero divise le squadre. In grassetto sono evidenziate le qualificate alla finale A, in corsivo quelle qualificate alla finale B.

Gruppo 1Gruppo 2Gruppo 3Gruppo 4Gruppo 5
 Austria Giappone Brasile Bulgaria Cecoslovacchia
 Canada Paesi Bassi Inghilterra Finlandia Germania Ovest
 Colombia Panama Israele Jugoslavia Iraq
 Porto Rico Romania Monaco Messico Irlanda
 Unione Sovietica Stati Uniti Ungheria Spagna Svezia

Seconda fase


Per la prima volta nella storia delle Olimpiadi, la medaglia d'oro fu decisa da uno spareggio: questo venne disputato con una doppia partita tra le due prime scacchiere e una partita tra le seconde scacchiere e tra le riserve: l'Unione Sovietica vinse per 3-1 contro la Romania, che ottenne l'argento.


Risultati assoluti


Pos. Squadra Scacchiere Punti
PrimaSecondaTerza (riserva)
Finale A
 Unione Sovietica MI[2] Nona GaprindashviliMIF[3] Nana AlexandriaIrina Levitina. 13,5
 Romania MIF Elisabeta PolihroniadeMIF Gertrude BaumstarkMargareta Toedorescu 13,5
 Bulgaria Tatiana LemachkoAntonina GeogrievaMIF Venka Asenova 13
4  Ungheria MIF Mária IvánkaZsuzsa VeröciMária Porubszky-Angyalosine 13
5  Paesi Bassi Corry VreekenAda Van der GiessenErika Belle 9,5
6  Cecoslovacchia MIF Květa EretováMIF Štěpánka VokřálováMargita Polanová 9
7  Jugoslavia Milunka LazarevićMIF Katarina Jovanović-BlagojevicVlasta Kalchbrenner 7,5
8  Inghilterra Anne SunnucksMIF Elaine PritchardSheila Jackson 4
9 Germania Ovest Anni LaakmannMIF Ursula Wasnetzky 4
10  Canada Smilja VjosevicClaire DemersMarie Bernard 3
Finale B
11  Spagna Pepita Ferrer LucasMaría del Pino García PadrónNieves García Vicente 13,5
12  Israele Olga PodrazhanskayaLea Nudelman 13,5
13  Brasile Ruth CardosoIvone MoysésNorma Snitkowsy 11
Finale C
21  Messico Aida Camps de OcampoGloria VegaCatalina Batres 7,5
22  Porto Rico Ruth RodríguezSara Castellón de SantanaDyalma Flóres 7
23  Iraq Z. A. Al-HariryShemin Al-SoudSuad Said Al-Sarraj 5

Risultati individuali


Furono assegnate medaglie alle giocatrici di ogni scacchiera con le tre migliori percentuali di punti per partita.

GiocatricePuntiPartite %
Prima scacchiera
MI[2] Nona Gaprindashvili 10 12 83,3
MIF[3] Mária Ivánka
Tatiana Lemachko 9 11 81,8
Seconda scacchiera
MIF Nana Alexandria 6,5 8 81,3
Jolanta Dahlin
María del Pino García Padrón 7 9 77,8
Ivone Moysés
Terza scacchiera (riserva)
Suad Said Al-Sarraj 3 3 100,0
Irina Levitina 8 10 80,0
Margareta Teodorescu 2 3 66,7

Medaglie individuali per nazione

NazioneTotali
 Unione Sovietica2103
 Ungheria1001
 Svezia1001
 Iraq1001
 Bulgaria0011
 Spagna0011
 Brasile0011
 Romania0011

Note


  1. Comunemente chiamato maschile, il torneo principale era in realtà aperto a giocatori di entrambi i sessi.
  2. Maestro Internazionale
  3. Maestro Internazionale Femminile

Collegamenti esterni


Portale Scacchi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di scacchi

На других языках


- [it] Olimpiadi degli scacchi femminili del 1974

[ru] Женская шахматная олимпиада 1974

6 женская шахматная олимпиада длилась с 15 сентября по 7 октября 1974 года в колумбийском городе Медельин.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии