Le Olimpiadi degli scacchi del 1937 furono la settima edizione ufficiale della manifestazione; si tennero a Stoccolma dal 31 luglio al 14 agosto. Contestualmente ad esso si svolse il sesto campionato del mondo femminile.
Olimpiadi degli scacchi del 1937 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Olimpiadi degli scacchi | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 7ª | ||||
Organizzatore | FIDE | ||||
Date | dal 31 luglio 1937 al 14 agosto 1937 | ||||
Luogo | ![]() Stoccolma | ||||
Partecipanti | 19 squadre per un totale di 94 giocatori | ||||
Nazioni | 19 | ||||
Formula | torneo open con girone all'italiana | ||||
Impianto/i | Grand Royal Hotel | ||||
Risultati | |||||
![]() |
![]() (4º titolo) | ||||
![]() |
![]() | ||||
![]() |
![]() | ||||
Quarto | ![]() | ||||
Statistiche | |||||
Incontri disputati | 684 | ||||
Cronologia della competizione | |||||
| |||||
Manuale |
Al torneo parteciparono 19 nazioni con 94 giocatori; il Belgio fu l'unica squadra a non avere una riserva. Il torneo fu giocato come un girone all'italiana; al quattordicesimo turno, nello scontro tra Svezia e Scozia, la partita Stoltz-Reid fu la prima e unica nella storia delle Olimpiadi ad essere assegnata per forfait.
Ad imporsi furono i giocatori degli Stati Uniti, che vinsero la quarta medaglia d'oro consecutiva (non contando l'Olimpiade non ufficiale di Monaco 1936, alla quale non parteciparono).
Pos. | Squadra | Scacchiere | Punti | ||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Prima | Seconda | Terza | Quarta | Quinta (riserva) | |||
![]() |
![]() |
Samuel Reshevsky | Reuben Fine | Isaac Kashdan | Frank Marshall | Israel Albert Horowitz | 54,5 |
![]() |
![]() |
Andor Lilienthal | László Szabó | Endre Steiner | Kornél Havasi | Árpád Vajda | 48,5 |
![]() |
![]() |
Savelij Tartakover | Miguel Najdorf | Paulino Frydman | Izaak Appel | Teodor Regedziński | 47 |
4 | ![]() |
Luis Piazzini | Jacobo Bolbochan | Roberto Grau | Carlos Guimard | Isaias Pleci | 47 |
5 | ![]() |
Salo Flohr | Jan Foltys | Emil Zinner | Jiří Pelikán | František Zíta | 45 |
6 | ![]() |
Max Euwe | Salo Landau | Lodewijk Prins | Theo van Scheltinga | Adriaan de Groot | 44 |
7 | ![]() |
Paul Keres | Paul Felix Schmidt | Ilmar Raud | Johannes Türn | Gunnar Friedemann | 41,5 |
8 | ![]() |
Vladas Mikėnas | Povilas Vaitonis | Isakas Vistaneckis | Markas Luckis | Leonardas Abramavičius | 41,5 |
9 | ![]() |
Vasja Pirc | Petar Trifunović | Savo Vuković | Boris Kostić | Mirko Bröder | 40 |
10 | ![]() |
Gideon Ståhlberg | Erik Lundin | Gösta Stoltz | Gösta Danielsson | Eric Jonsson | 38,5 |
11 | ![]() |
Vladimirs Petrovs | Fricis Apšenieks | Voldemārs Mežgailis | Karlis Ozols | Lucijs Endzelins | 37,5 |
12 | ![]() |
Thorsten Gauffin | Eero Böök | Ilmari Solin | Toivo Salo | Kaarle Ojanen | 34 |
13 | ![]() |
George Alan Thomas | Conel Hugh O'Donel Alexander | Stuart Milner-Barry | Harry Golombek | George Wheatcroft | 34 |
14 | ![]() |
Vincenzo Castaldi | Michele Riello | Mario Napolitano | Cherubino Staldi | Stefano Rosselli del Turco | 26,5 |
15 | ![]() |
Jens Enevoldsen | Ernst Sørensen | Christian Poulsen | Øjvind Larsen | Johannes Petersen | 25,5 |
16 | ![]() |
Eggert Gilfer | Jón Guðmundsson | Ásmundur Ásgeirsson | Baldur Möller | Sturla Pétursson | 23 |
17 | ![]() |
Arthur Dunkelblum | Alberic O'Kelly de Galway | Arthur Baert | Marcel Defosse | 22,5 | |
18 | ![]() |
Storm Herseth | Oluf Kavli-Jørgensen | Andreas Guldbrandsen | K. Salbu | H. Christoffersen | 19,5 |
19 | ![]() |
James Macrae Aitken | John Montgomerie | George Page | Peter Reid | Charles Pirie | 14 |
Furono assegnate medaglie ai tre giocatori di ogni scacchiera con le migliori percentuali di punti per partita.
Giocatore | Punti | Partite | % | |
---|---|---|---|---|
Prima scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
12,5 | 16 | 78,1 |
![]() |
![]() |
11 | 15 | 73,3 |
![]() |
![]() |
9,5 | 13 | 73,1 |
Seconda scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
11,5 | 15 | 76,7 |
![]() |
![]() |
12,5 | 18 | 69,4 |
![]() |
![]() |
11 | 16 | 68,8 |
Terza scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
14 | 16 | 87,5 |
![]() |
![]() |
14,5 | 18 | 80,6 |
![]() |
![]() |
11,5 | 16 | 71,9 |
Quarta scacchiera | ||||
![]() |
![]() |
14 | 18 | 77,8 |
![]() |
![]() |
11 | 16 | 68,8 |
![]() |
![]() |
11,5 | 17 | 67,6 |
Quinta scacchiera (riserva) | ||||
![]() |
![]() |
13 | 15 | 86,7 |
![]() |
![]() |
11 | 13 | 84,6 |
![]() |
![]() |
14 | 17 | 82,4 |
Nazione | ![]() | ![]() | ![]() | Totali |
---|---|---|---|---|
![]() | 3 | 0 | 0 | 3 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 1 | 0 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 2 | 0 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 1 | 2 |
![]() | 0 | 1 | 0 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() | 0 | 0 | 1 | 1 |
![]() |