Il campionato del mondo femminile di scacchi 2012 si è svolto a Chanty-Mansijsk, in Russia, tra il 10 novembre ed il 3 dicembre. Si è svolto con la formula del torneo ad eliminazione diretta tra 64 giocatrici, che si affrontano in mini-match di due partite seguite, eventualmente da spareggi a tempo di riflessione più corto.
Campionato del mondo femminile di scacchi 2012 FIDE Women’s World Chess Championship 2012
La campionessa del mondo Anna Ušenina in una foto del 2011.
Cronologia della competizione
Tirana 2011
Taizhou 2013
Manuale
Campionessa del mondo si è laureata l'ucraina Anna Ušenina, che ha battuto in finale la bulgara Antoaneta Stefanova 3,5-2,5 dopo gli spareggi rapid.
Formato
Il torneo si è svolto con la formula dell'eliminazione diretta; ogni turno, ad eccezione della finale, è consistito in un mini-match composto da due partite a cadenza classica (90 minuti per le prime 40 mosse più 30 minuti per finire, con un incremento di 30 secondi a mossa). La finale si è invece disputata sulle quattro partite.
In caso di parità vengono impiegati spareggi a gioco rapido:
una coppia di partite con 25 minuti a giocatore più 10 secondi a mossa;
in caso di ulteriore parità, una coppia di partite con 10 minuti a giocatore più 10 secondi a mossa;
in caso di ulteriore parità, una coppia di partite con 5 minuti a giocatore più 3 secondi a mossa;
infine, una partita Armageddon (in cui il Bianco ha 5 minuti, il Nero 4 più un incremento di 3 secondi a mossa a partire dalla 61ª.
Qualificazioni
Le giocatrici si sono qualificate in diversi modi. In dettaglio, si sono qualificate
la giocatrice sconfitta nel campionato 2011 (Humpy Koneru) e le due semifinaliste nel mondiale 2010 (solo Zhao Xue ha deciso di partecipare);
le campionesse mondiali juniores 2010 e 2011 (Anna Muzyčuk e Deysi Cori);
le prime sette giocatrici come media Elo tra luglio 2011 e gennaio 2012;
51 giocatrici da tornei continentali e zonali:
28 dall'Europa;
8 dall'America;
12 dall'Asia;
3 dall'Africa;
due giocatrici scelte dal presidente FIDE.
Le giocatrici sono state ordinate attraverso il loro Elo a novembre 2012, ad eccezione della campionessa in carica (che ha ricevuto il numero di seed 1). In dettaglio, sono:
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии