chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Nihal Sarin (Thrissur, 13 luglio 2004) è uno scacchista indiano.

Nihal Sarin
Nazionalità  India
Scacchi
Categoria GM
Ranking 2652 p.(settembre 2021) nel mondo (U20) 3°
Best ranking 2655 p.(agosto 2021) nel mondo (U20) 3°
Palmarès
 Olimpiadi degli scacchi
OroChennai 2022ind.
BronzoChennai 2022sq.
 

Considerato un enfant prodige degli scacchi, è uno dei più giovani di sempre ad aver ottenuto il titolo di Grande Maestro, riconoscimento raggiunto all'età di 14 anni e un mese.[1]


Biografia


Nihal Sarin è nato a Thrissur città dello Stato del Kerala nell'India meridionale. Le sue capacità intellettuali spinsero i genitori e il nonno ad insegnargli il gioco degli scacchi alla tenera età di sei anni[2]. Dotato di grande memoria, a tre anni e mezzo era già in grado di imparare i nomi scientifici degli insetti e delle piante.[3]

Dopo aver ottenuto i primi successi a livello locale e scolastico, vinse il Campionato del mondo giovanile blitz under-10 nel 2013, il Campionato del mondo under-10 nel 2014 e il Campionato del mondo under-18 (Online) nel 2020.

È noto per essere fortissimo nel gioco lampo[4].


Carriera


Nel 2017, nel forte open di Sharja (1st Sharjah Masters 2017, vinto da Wang Hao) fece sensazione la sua vittoria nel primo turno, con il nero, contro il GM tedesco Matthias Bluebaum. La partita è stata commentata dal GM inglese Daniel King e da Nihal Sarin su YouTube.[5]

In dicembre 2018, nel Campionato del mondo blitz di San Pietroburgo (vinto da Magnus Carlsen), si classificò 11º con 13,5 punti su 21 (+11 =5 –5). Vinse contro 11 grandi maestri molto più quotati di lui (tra parentesi l'Elo blitz): Oleksandr Zubov (2750), Lê Quang Liêm (2749), Gawain Jones (2722), Adly Ahmed (2675), Aryan Tari (2608), Salem Saleh (2645), Klementy Syčev (2594), Falko Bindrich (2639), Aleksandr Motylëv (2609), David Paravyan (2629) e Nikita Vitjugov (2696). Guadagnò 151 punti Elo, portando il suo rating blitz a 2657 punti.[6]

Nel campionato del mondo blitz del 2019 a Mosca, vinto ancora da Carlsen, ha ottenuto 12 punti su 21 (+10 =4 –7), vincendo contro sette grandi maestri e pattando contro l'astro nascente Alireza Firouzja.[7][8]

Nel dicembre 2020 vinse il campionato mondiale giovanile U18[9], svoltosi online a causa della Pandemia del Coronavirus.

A gennaio del 2021 gli venne assegnato il premio di bellezza per la partita del mondiale U18 contro l'italiano Francesco Sonis[10]. È del giugno dello stesso anno la vittoria al Silver Lake Open 2021, ottenuta da imbattuto con 8 su 9 e performance da 2807.[11] A inizio del luglio successivo vince anche il Serbia Chess Open 2021, con 7,5 su 9 chiude davanti a Manuel Petrosyan e Vladimir Fedoseev[12]

Nel 2022 In agosto vince la medaglia d'oro individuale alle Olimpiadi di casa in seconda scacchiera, con il punteggio di 7,5 su 10 e la performance di 2774 punti Elo[13]. Con la seconda formazione schierata dall'India alle Olimpiadi di Chennai vince anche la medaglia di bronzo di squadra.


Elo


Ha raggiunto il suo record personale di punteggio nell'agosto del 2021, con un Elo di 2655 punti.


Note


  1. (EN) Articolo Chessbase
  2. (EN) Nihal Sarin Biography, su kreedon.com.
  3. (EN) He’s got the moves, su thehindubusinessline.com, 11 gennaio 2019.
  4. (EN) Nihal Sarin: India's speed chess genius, su espn.in, 1º novembre 2020.
  5. Matthias Bluebaum vs Nihal Sarin
  6. (EN) Nihal Sarin's blitzkrieg in Saint Petersburg!, su Chessbase India.
  7. Tabellone finale su Chess-Results.com
  8. Vedi la partita Sarin–Firouzja su YouTube.
  9. Mondiali Cadets & Youth Rapid online, su scacchierando.it. URL consultato il 25 dicembre 2020.
  10. (EN) Nihal Sarin wins Gazprom Brilliancy Prize, su fide.com, 18 gennaio 2021.
  11. SILVER LAKE 2021 OPEN A - Info su giocatore, su chess-results.com. URL consultato il 1º luglio 2021.
  12. SERBIA CHESS OPEN 2021 - MASTERS - Tabellone finale dopo 9 turni, su chess-results.com. URL consultato l'8 luglio 2021.
  13. 44th Olympiad Chennai 2022 Open - Board Prizes, su chess-results.com. URL consultato il 9 agosto 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni



На других языках


[de] Nihal Sarin

Nihal Sarin (* 13. Juli 2004 in Thrissur) ist ein indischer Schach-Großmeister. Als viertjüngster Spieler überhaupt überschritt er ein Elo-Rating von 2600. Im Jahr 2014 gewann er die Weltmeisterschaft der unter 10-Jährigen und im Jahr 2020 mit Indien die Online-Schacholympiade der FIDE.

[en] Nihal Sarin

Nihal Sarin (born 13 July 2004) is an Indian chess player and a chess prodigy. He achieved the title of Grandmaster at age 14. He is also the fourth youngest player in history to cross the Elo rating mark of 2600, accomplishing this feat at the age of 14. He is one of the youngest chess talents from India. [1][2]
- [it] Nihal Sarin

[ru] Нихал Сарин

Ниха́л Сари́н (малаял. നിഹാൽ സരിൻ; 13 июля 2004, Триссур, штат Керала, Индия) — индийский шахматист, гроссмейстер (2018). Шахматный вундеркинд, достигший звания гроссмейстера в возрасте 14 лет (12-й в списке самых молодых гроссмейстеров на тот момент), а также третий в списке самых молодых игроков, преодолевших отметку 2600 пунктов рейтинга Эло (также в 14 лет).



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии