chess.wikisort.org - Giocatore

Search / Calendar

Mario Leoncini (San Gimignano, 1º luglio 1956) è uno scacchista e scrittore italiano.

Mario Leoncini
Nazionalità  Italia
Scacchi
Categoria Maestro nazionale
Palmarès
 Olimpiadi scacchi progressivi
OroOlimpiade scacchi progressivi 1988
 Campionato italiano scacchi progressivi
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1977
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1978
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1979
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1981
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1985
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1988
OroCampionato italiano scacchi progressivi 1991
Statistiche aggiornate al 1 aprile 2019

Biografia


Esperto di storia degli scacchi, è maestro nazionale dal 1992. Eletto nel consiglio nazionale della Federazione Scacchistica Italiana nel 1996, dal 2003 ha ricoperto la carica di vicepresidente[1] e dal 2005[2] al 2012 quella di vicepresidente vicario. Dal 2012 al 2022 è stato presidente del Comitato Regionale Toscano. Dal 2021 è consigliere regionale CONI e membro della giunta della Scuola dello Sport della Toscana,[3] in rappresentanza delle Discipline Sportive Associate.

Tra i suoi scritti, non relativi agli scacchi, i romanzi Norag (1990), i Ribelli di Umaearth (1991), secondo classificato al premio Italia,[4] (Courmayeur, Italcon 1992) e Diario d'estate (2011). In ambito letterario fondò e diresse L'Eterno Adamo dal 1989 al 1991, terza classificata al premio Italia nel settore fanzine nel 1991 e 1992.

Ha collaborato con quotidiani (dal 1989 al 1991 ha tenuto una rubrica sulla Gazzetta di Siena) e con numerose riviste con articoli o rubriche fisse (Arci Dama Scacchi, Contromossa, Due Alfieri, Eteroscacco, Torre & Cavallo). Nel 1978 fondò la rivista Eteroscacco che diresse fino a tutto il 1979, dal 2007 al 2012 è stato direttore di Scacchitalia,[5] la rivista della Federazione Scacchistica Italiana, periodico cui continua a collaborare come coordinatore della Commissione Cultura federale.[6]

Nel 2012 ha contribuito alla realizzazione del documentario spagnolo sulla nascita degli scacchi moderni La Dama del Ajedrez.[7]

Nel 2016 è stato premiato con la Stella di bronzo al merito sportivo dal CONI.[8]


Carriera


Nel 2005 fu tra i protagonisti della scalata alla serie Master della Mens Sana Siena, nel Campionato italiano a squadre.[9] Esperto di scacchi eterodossi ha vinto per sette volte il campionato italiano di scacchi progressivi (1977, 1978, 1979, 1981, 1985, 1990, 1991) e un'olimpiade della specialità (1988).


Onorificenze


Coni. Stella di bronzo al merito sportivo (Dirigenti 2016)

Opere



Note


  1. Verbale Consiglio Federale del 18.5.2003 (PDF), su federscacchi.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  2. Verbale Assemblea Elettiva FSI 2005 (PDF), su federscacchi.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  3. Organigramma Scuola dello Sport CONI Toscana, su toscana.coni.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  4. Vincitori Premio Italia 1992, su premioitalia.org. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  5. Scacchitalia, su federscacchi.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  6. Organigramma FSI, su federscacchi.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  7. (ES) L'argometraje documental La Dama de Ajedrez, su es.chessbase.com. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  8. Mario Leoncini, su coni.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.
  9. Classifica serie A1/3, su federscacchi.it. URL consultato il 25 febbraio 2022.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 56375276 · ISNI (EN) 0000 0000 4692 1391 · LCCN (EN) no2006110173 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006110173
Portale Biografie
Portale Scacchi

На других языках


[es] Mario Leoncini

Mario Leoncini (nacido el 1 de julio de 1956 en San Gimignano) es un ajedrecista italiano.
- [it] Mario Leoncini



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии