César Boutteville (Hanoi, 24 giugno 1917 – Versailles, 21 maggio 2015) è stato uno scacchista francese.
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento scacchisti non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
![]() |
Questa voce sull'argomento scacchisti è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
César Boutteville | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||
Scacchi ![]() | |||||||||||
Palmarès | |||||||||||
| |||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Nato in Vietnam da padre francese e madre vietnamita, quando aveva 12 anni la famiglia rientrò in Francia, stabilendosi a Boulogne-sur-Mer.
Nel 1944 vinse il campionato di Parigi e l'anno successivo il campionato francese a Roubaix. In seguito vinse il campionato di Parigi altre cinque volte (1945, 1946, 1952, 1961, 1972) e altre cinque volte anche il campionato francese (1950, 1954, 1955, 1959, 1967).
Il record di sei vittorie nel campionato francese sarà poi eguagliato da Maurice Raizman e da Étienne Bacrot.
Partecipò dal 1956 al 1968 a sette olimpiadi degli scacchi, quattro volte in prima scacchiera e tre in seconda.
Dopo un periodo di inattività, riprese a giocare e il suo Elo in ottobre del 2007 era di 2.217 punti.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 289066324 · ISNI (EN) 0000 0003 9458 589X · BNF (FR) cb10994443x (data) · WorldCat Identities (EN) viaf-289066324 |
---|
![]() | ![]() |