chess.wikisort.org - Evento

Search / Calendar

Le Olimpiadi degli scacchi del 1928 si tennero dal 21 luglio al 6 agosto a L'Aia in concomitanza con i giochi della IX Olimpiade. Fu la seconda edizione ufficiale organizzata dalla FIDE e comprese una sezione open[1], oltre a numerosi eventi destinati a promuovere gli scacchi tra i quali il Campionato del mondo per dilettanti che si concluse con la vittoria di Max Euwe.

Voce principale: Olimpiadi degli scacchi.

Olimpiadi degli scacchi del 1928
Competizione Olimpiadi degli scacchi
Sport scacchi
Edizione
Organizzatore FIDE
Date dal 21 luglio 1928
al 5 agosto 1928
Luogo  Paesi Bassi
L'Aia
Partecipanti 17 squadre per un totale di 86 giocatori
Nazioni 17
Formula torneo open con girone all'italiana
Impianto/i Westminster Central Hall
Risultati
Oro Ungheria
(2º titolo)
Argento Stati Uniti
Bronzo Polonia
Quarto  Austria
Statistiche
Miglior medagliato Isaac Kashdan
oro individuale e argento a squadre
Miglior giocatore Isaac Kashdan
Incontri disputati 544
Cronologia della competizione
Olimpiadi degli scacchi del 1927 Olimpiadi degli scacchi del 1930

Il torneo vide la partecipazione di 17 squadre nazionali, tutte europee ad eccezione dell'Argentina e degli Stati Uniti, per un totale di 86 giocatori. Le partite si svolsero con limite di tempo di 60 minuti per le prime 20 mosse.

Il torneo, giocato con un girone all'italiana su quattro scacchiere, vide la vittoria della squadra ungherese come nella edizione precedente, mentre il premio come miglior giocatore andò allo statunitense Isaac Kashdan.


Risultati assoluti


Pos. Nazione Giocatori Punti
Ungheria Nagy, Steiner E., Vajda, Havasi 44
Stati Uniti Kashdan, Steiner H., Factor, Tholfsen, Hanauer 39,5
Polonia Makarczyk, Frydman, Regedziński, Chwojnik, Blass 37
4  Austria Hönlinger, Lokvenc, Müller, Wolf, Beutum 36,5
5  Danimarca Norman-Hansen, Andersen, Gemzøe, Ruben 34
6  Svizzera Rivier, Gygli, Voellmy, Naegeli, Henneberger M., Michel 34
7  Cecoslovacchia Gilg, Prokeš, Pokorný, Rejfíř, Schulz, Teller 34
8  Argentina Fernández Coria, Maderna, Palau, Reca, Grau 33,5
9  Germania Wagner, Hilse, Schönmann, Blümich, Foerder 31,5
10  Paesi Bassi Weenink, Kroone, Van den Bosch, Schelfhout, Wertheim W., Wertheim J. 31,5
11  Francia Gaudin, Betbeder, Duchamp, Crépeaux, Muffang, Drezga 31
12  Belgio Sapira, Koltanowski, Censer I., Dunkelblum 31
13  Svezia Stoltz, Jacobson, Ståhlberg, Karlin, Jonsson 31
14  Lettonia Apšenieks, Strautmanis, Petrovs, Taube, Melnbārdis 30
15  Italia Monticelli, Sacconi, Hellmann, Calapso, De Nardo, Marotti 26,5
16  Romania Bródy, Proca, Balogh, Gudju 25,5
17  Spagna Marin y Llovet, Cortes, Aguilera, Ribera, Molla 13,5

Risultati individuali


Non venne applicata nessuna distinzione di ordine di scacchiera e vennero assegnati premi solo ai sei migliori giocatori.

Pos.GiocatorePuntiPartite %
Isaac Kashdan131586,7%
André Muffang12,51678,1
Teodor Regedziński101376,9
4 Endre Steiner11,51671,9
Géza Nagy
6 William Rivier7,51168,2

Campionato mondiale di scacchi per dilettanti


In concomitanza con le olimpiadi si svolse anche il secondo campionato di scacchi per dilettanti. I risultati furono i seguenti:

Pos. Giocatori Punti
Max Euwe 12
Dawid Przepiórka 11
Hermanis Matisons 10
4 Manuel Golmayo Torriente 9,5
Karel Treybal
Norman Whitaker
7 Carl Carls 9
8 Albert Becker 7
9 André Chéron 6
Allan Nilsson
Stefano Rosselli del Turco
12 Lajos Steiner 5,5
José Araiza
Anatol Tschepurnoff
15 Alexandru Tyroler 5
16 Walter Henneberger 3

Note


  1. Anche se spesso denominata sezione maschile, la sezione open è aperta a giocatori di entrambi i sessi.

Voci correlate



Collegamenti esterni


Portale Paesi Bassi
Portale Scacchi

На других языках


- [it] Olimpiadi degli scacchi del 1928

[ru] Шахматная олимпиада 1928

2-я олимпиада по шахматам состоялась в Гааге с 21 июля по 5 августа 1928 года при участии 17 стран.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии